Categories: Primo Piano

Mercogliano, scenario a quattro per il voto

A una settimana dalla presentazione delle liste per le amministrative, a Mercogliano resta ancora poco definito lo scenario, ma alcune novità hanno caratterizzato questo fine settimana pasquale. È di poche ore fa la notizia delle dimissioni da presidente della Pro Loco Mercogliano dell’attuale consigliere di minoranzaVittorio d’Alessio. In una nota scritta l’avvocato, chesi candiderà come capolista di #ioscelgomercogliano, hashtag provvisorio che lascerà il posto al logo definitivo della lista civica, fa sapere che non vuole legare l’associazione che ha guidato negli ultimi anni alla politica. A portare avanti il lavoro culturale e territoriale svolto dalla Pro Loco sarà al momento la vice presidente Stefania Porraro. Nel pomeriggio di ieri il Meet Up mercoglianese ha ottenuto la certificazione del Movimento 5 Stelle. La lista presentata alcune settimane fa sulla piattaforma Rousseau e capitanata da Giuseppe Graziano, comincerà a raccogliere le firme da mercoledì 24 aprile. Restano ancora sconosciuti i nomi che andranno invece ad integrare quelli dell’attuale maggioranza guidata nella sfida del 26 maggio dall’assessoreModestino Gesualdo nel progetto “Noi per Mercogliano”.Della vecchia squadra capeggiata da Massimiliano Carullo, uno dei componenti che viene meno nella nuova corsa alla casa comunale è l’assessore Stefania Di Nardo che nell’ultimo consiglio, ma era chiaro il suo distacco già da tempo, ha attaccato la maggioranza. Quello della Di Nardo è uno dei nomi certi nella lista di d’Alessio, insieme al consigliere di minoranza Pasquale Ferraro. Il resto dell’opposizione continua invece a sostenere la compagine di Campo Apertoche prosegue con i tavoli di confronto per creare una soluzione alternativa e di totale rottura con l’amministrazione uscente. Motivo questo che ha impedito di trovare sintesi con la squadra di d’Alessio per la presenza della Di Nardo. Resta ancora da definire il nome del candidato sindaco che rappresenterà Campo Aperto e gli altri gruppi che fino ad ora hanno partecipato alle riunioni, dalle quali erano spuntati vari nomi poi smentiti dai cambiamenti degli ultimi giorni. Ci vorranno ancora alcuni giorni perché la situazione diventi più chiara e forse caratterizzata anche da colpi di scena. Solo dopo le festività pasquali, quando ormai mancherà davvero poco all’inizio della campagna elettorale, Mercogliano potrà a riflettere davvero e prepararsi alla scelta de suo futuro per i prossimi 5 anni. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago