Categories: Attualità

Mercurio nell’Ofanto, controlli incrociati su fabbriche e aziende

Controlli incrociati sugli scarichi nel fiume Ofanto: questo in sintesi il risultato del tavolo che ieri ha visto sindaci, Asl, Arpac, Eic e Acquedotto Pugliese in Prefettura ad Avellino per discutere delproblema mercurio. Era piena estate (luglio) quando scoppiò il caso. Nelle acque del corso fluviale che alimenta anche l’ente idrico pugliese attraverso il potabilizzatore di Conza della Campania,l’Arpac aveva rilevato concentrazioni fuori dai parametridi mercurio, un metallo pesante molto nocivo per la salute. Scattarono le ordinanze dei sindaci di divieto di utilizzo delle acque, non tutte a dire il vero emanate con la stessa tempestività. Le associazioni provarono a far sentire la loro voce con il risultato di evidenziare, da subito, che l’area interessata fosse soltanto quellaa valle di Morra De Sanctis e Teora. Una perimetrazione che anche la riunione di giovedì con il Prefetto Maria Tirone ha confermato. Attenzione alta quindi nei due Comuni e a Conza. Saranno effettuati così controlli incrociati per monitorare fabbriche e aziendee capire se il mercurio proviene da lì o ha altre fonti. A inizio ottobre, poi, gli amministratori ritorneranno in Prefettura. E nel frattempo potranno modificare le ordinanze, dopo le rassicurazioni di Acquedotto pugliese. Secondo l’ente idrico infatti il trattamento subito dalle acque all’interno del potabilizzatore neutralizzerebbe la presenza del metallo pesante. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago