Categories: Attualità

Mercurio nell’Ofanto, controlli incrociati su fabbriche e aziende

Controlli incrociati sugli scarichi nel fiume Ofanto: questo in sintesi il risultato del tavolo che ieri ha visto sindaci, Asl, Arpac, Eic e Acquedotto Pugliese in Prefettura ad Avellino per discutere delproblema mercurio. Era piena estate (luglio) quando scoppiò il caso. Nelle acque del corso fluviale che alimenta anche l’ente idrico pugliese attraverso il potabilizzatore di Conza della Campania,l’Arpac aveva rilevato concentrazioni fuori dai parametridi mercurio, un metallo pesante molto nocivo per la salute. Scattarono le ordinanze dei sindaci di divieto di utilizzo delle acque, non tutte a dire il vero emanate con la stessa tempestività. Le associazioni provarono a far sentire la loro voce con il risultato di evidenziare, da subito, che l’area interessata fosse soltanto quellaa valle di Morra De Sanctis e Teora. Una perimetrazione che anche la riunione di giovedì con il Prefetto Maria Tirone ha confermato. Attenzione alta quindi nei due Comuni e a Conza. Saranno effettuati così controlli incrociati per monitorare fabbriche e aziendee capire se il mercurio proviene da lì o ha altre fonti. A inizio ottobre, poi, gli amministratori ritorneranno in Prefettura. E nel frattempo potranno modificare le ordinanze, dopo le rassicurazioni di Acquedotto pugliese. Secondo l’ente idrico infatti il trattamento subito dalle acque all’interno del potabilizzatore neutralizzerebbe la presenza del metallo pesante. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago