Categories: Economia

Migranti e integrazione nelle aree rurali: De Magistris con il Gal Partenio

L’umanità coniugata alla sicurezza:mercoledì 8 maggio, alleore 18, il sindaco di NapoliLuigi De Magistrissarà adAvellino, presso l’ex Carcere Borbonico(Sala Blu), per discutere di “Immigrazione e integrazione sociale nelle aree rurali”. L’iniziativa è promossa dalGal Parteniocon l’obiettivo di mettere a confronto levarie anime dell’accoglienza, dal volontariato fino alla gestione vera e propria dei processi di integrazione sociale sul territorio del Gal Partenio, dove sono presenti dueCAS – Centro di Accoglienza Straordinaria, ad Ospedaletto d’Alpinolo e Mercogliano, e cinqueSPRAR – Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, in territorio di Petruro Irpino, Roccabascerana, Santa Paolina, Sant’Angelo a Scala e Torrioni. “Il dibattito che come Gal Partenio abbiamo promosso sull’accoglienza– afferma il presidente del Gal Partenio,Luca Beatrice–vuole essere una riflessione seria e concreta su un problema che deve essere affrontato guardando con attenzione a tutte le implicazioni che una questione di tale importanza pone. La traccia è un po’ quella che lo stesso Papa Francesco recentemente ha enunciato: «Chi è costretto a lasciare il suo Paese va accolto con umanità; ma i Governi regolino i flussi». Si tratta cioè di riflettere sull’idea stessa di umanità, coniugandola con l’esigenza di sicurezza che deve essere garantita alle comunità. Il punto è capire se umanità e sicurezza si leghino meglio ad un approccio di chiusura ed emarginazione o all’idea di un’integrazione capace di portare benefici a chi è accolto e a chi accoglie. L’esempio di quanto stanno facendo le nostre comunità prevalentemente rurali rappresenta uno spunto di riflessione non solo astrattamente, ma anche concretamente, interessante”. L’incontro sarà introdotto daMaurizio Reveruzzi,coordinatore del Gal Partenio. Seguiranno gli interventi diAdele Galdo, coordinatrice dello Sprar di Torrioni e responsabile del settore Immigrazione del Consorzio Percorsi,Giuseppe Lombardi, sindaco di Petruro Irpino,Ashu Randy, mediatore culturale dello Sprar di Sant’Angelo a Scala,Carlo Mele, delegato regionale della Caritas Campania,Luca Beatrice, presidente del Gal Partenio. Concluderà i lavoriLuigi De Magistris, sindaco di Napoli.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago