Nel giorno dell’ok al nuovo testo sui migranti disegnato dal ministroMarco Minniti, che rafforza decisamente le tutele per i minori, che renderebbe più agevoli le espulsioni degli altri e che per molti comprimerebbe i diritti abolendo il secondo grado per i richiedenti asilo, nella contraddittoria Alta Irpinia arriva ilsì di Caposele. Il Comune entrerà in uno Sprar a quattro con capofila Villamaina. Nonostante i numeri bassi, sostenibili, una quarantina il totale, questa adesione non era affatto scontata: l’ospitalità sembra poco popolare in termini brutalmente elettorali. Ma in qualche contesto prevale anche la paura che i piccoli centri altirpini vengano “invasi” da strutture private con pochi limiti di presenze. Il via libera di Caposele fa riemergere per un attimo le perplessità per la proposta accantonata di uno Sprar dei venticinque comuni, che avrebbe reso l’Alta Irpinia un territorio equamente solidale e posto un argine generalizzato all’ingresso dei centri che Sprar non sono. Ciriaco De Mita non volle. Molti lo seguirono sulla strada del “non se ne deve occupare il Consorzio dei Servizi Sociali” rimandando ogni decisione, qualcuno ha poi pensato di operare all’interno del proprio Comune e in collaborazione con altri. Intanto la battaglia del presideLuciano Arciuolocontinua. Qualche giorno fa altro appello sulCorriere del Mezzogiorno, dopo la lettera al Papa. “Ospitare i minori a Nusco, Bagnoli e Castelfranci per solidarietà e per ripopolare le scuole vuote“. Tale battaglia non sembra destinata a fermarsi, a maggior ragione dopo lenuove norme all’orizzonte. Cosa c’entrano queste ultime con l’Alta Irpinia?Beh a occhio e croce, ma è solo un’osservazione basata sulla logica, sarebbe più facile tutelare i minori in contesti mediamente tranquilli come i venticinque paesi. Inoltre il testo parla anche di diritto all’Istruzione. E c’è da considerare che su 25 Comuni, al momento, soltanto sei si occupano di profughi o richiedenti asilo a vario titolo. C’è dunque la sensazione, ed è solo una sensazione, che il dibattito sui migranti non verrà affatto archiviato da queste parti…
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…