Categories: Attualità

Migranti: Renzi chiede collaborazione, stallo in Irpinia

Tribunali minori, ricerche petrolifere, cinipide. Tante richieste al presidente del Consiglio Matteo Renzi ieri in Prefettura. Platea di fasce tricolori curiosa e attenta. Alla presenza del Prefetto Carlo Sessa, dopo le tensioni con alcuni sindaci registratesi nelle ultime settimane,il Premier ha toccato anche l’argomento caldo dell’accoglienza ai migranti. Un punto sul quale è ritornato anche al Teatro Gesualdo, in apertura del suo discorso parlando di emergenza e ribadendo che l’Italia farà la sua parte come avvenuto finora. “Ma se dovesse essere lasciata sola – ha precisato – chiederò al Parlamento l’autorizzazione a porre il veto sul Bilancio della Ue”. Renzi però ha chiesto ai sindaci collaborazione per far fronte alla necessità di accogliere e di farlo senza gravare in modo eccessivo su alcuni centri, mentre altre comunità si mostrano chiuse all’ipotesi di ospitare migranti. Solo 38 paesi su 118 Comuni irpini ad oggi accolgono immigrati. “Capisco la difficoltà di interfacciarsi con le comunità locali, ma abbiamo il dovere di fare tutti la nostra parte”. Ha detto in sintesi Renzi ai primi cittadini irpini. “Stiamo anche ragionando sul dare ai Comuni che ospitano migranti la possibilità di indicare un progetto di opera pubblica che il Governo finanzierà”. Oggi è arrivato anche il monito del sindaco di Firenze,Dario Nardella, che in un’intervista a Fiorenza Sarzanini sul Corriere della Sera propone “sanzioni per i Comuni che rifiutano i migranti“. Tra l’altro lo stesso Nardella ha evidenziato come la Campania sia al di sotto rispetto ad altre regioni come numero di profughi ospitati. E sul piano locale continua lostallo in Alta Irpinia. Oggi era prevista la seconda riunione sul tema dei migranti al Consorzio dei servizi sociali A3. Assemblea rinviata però, il che fa pensare che un accordo tra i venticinque non sia stato ancora raggiunto. La proposta del presidente Stefano Farina è stata accolta da poco meno della metà dei sindaci. “Un grande centro Sprar con migranti distribuiti equamente per evitare che la Prefettura decida senza tener conto dei sindaci”. Questa l’idea, che però non è piaciuta a tutti nel primo incontro. In Alta Irpinia accolgono migranti 6 Comuni su 25. In 4 sono attivi progetti Sprar.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

7 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

10 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

13 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

15 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

19 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago