Categories: Top News

Migrazioni di ieri e oggi, il Laboratorio di Sant’Angelo

Un laboratorio per costruire il museo delle migrazioni. A Sant’Angelo dei Lombardi nasce e cresce il «Labe», questo il nome dell’iniziativa presentata martedì sera. «Non è soltanto un’operazione di memoria», spiega il sindaco Rosanna Repole. «E’ invece un modo per ricreare dei rapporti, finalizzati al miglioramento delle condizioni di vita per chi vive qui e che speriamo possa restare in zona. Vogliamo coinvolgere nel laboratorio e nel museo giovani professionisti del luogo. La location sarà il Castello». Leggendo i numeri delle migrazioni del Novecento si intuiscono bene le varie opportunità. «Mezzo milione di irpini sparsi per il globo rappresentano una risorsa immensa – aggiunge lo storico Toni Ricciardi -. Un museo delle migrazioni può diventare la base per un turismo delle radici, qualcuno lo chiama turismo sentimentale. Non si tratta di novità assolute ma esperienze simili in Veneto o Piemonte stanno funzionando molto bene. L’Alta Irpinia è una zona che ha vissuto una emigrazione continua. Questa si è fermata soltanto per dodici anni, fino al 1992. Tra il 1961 e il 1971 il saldo negativo è del meno 133 per cento», chiude. Comune di Sant’Angelo dei Lombardi, Gal Cilsi, Asforin e Rotary Club Hirpinia Goleto sono i principali artefici del progetto, insieme al Consorzio dei Servizi Sociali di Lioni. «Stiamo partendo dallo studio del contesto socio-economico, di quello rurale soprattutto – dice nello specifico Giuseppe Di Guglielmo, uno dei ricercatori -. Le parole d’ordine sono recuperare, custodire, valorizzare». E il laboratorio sarà aperto a tutti, ribadiscono Elisa Forte, Simona Signoriello, Michele Policano ed Enrico Valvano. Collaborazioni con il Centro Guido Dorso o con il Centro Studi Calitrano. Ma grande spazio per gli archivi privati. Foto, documenti, oggetti: tutto è utile per il museo che verrà.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago