Tre appuntamentiper ricordare l’assedio del generale romano Silla alla città di Aeclanum, roccaforte irpina caduta nell’89 a.C. e ribellatasi a Roma assieme ad altre popolazioni italiche per la conquista di libertà e del diritto di cittadinanza. Un suggestivo incontro con il passato nei luoghi scenario della vicenda, nato per dare risalto all’importanza dello straordinario patrimonio archeologico della terra irpina. Venerdì 28 agosto alle ore 12,00 presso l’aula consiliare del Comune di Mirabella Eclanosi presenterà il dettaglio delle serate (rievocazione storico teatrale dell’assedio, concerto di musica napoletana, cena spettacolo con degustazione di cibi dell’antica Roma) in programma il29, 30 e 31 agostoalParco archeologico di Mirabella Eclano, organizzate dalla Soprintendenza archeologica della Campania e dal Comune di Mirabella Eclano. Interverranno: Saranno presenti gli attori Fabrizio Nevola, Peppe Barile, Rosa Maria Agostino e gli sponsor.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…