Categories: Attualità

Mistero in Ucraina. Irpino coi filorussi: arresto e smentite

Un ragazzo irpino di 22 anni sarebbe stato arrestato il fine settimana scorso in Ucraina. E’ originario di Avella e stava raggiungendo il Donbass, sembra per unirsi alle milizie separatiste filorusse. Farebbe parte dell’Esercito Italiano, ma non c’è ancora l’ufficialità.Anche su uno dei siti che per primo ha lanciato la notizia, vice.com, l’appartenenza ai militari sarebbe stata esclusa.In ogni caso è stato fermato alla frontiera già due volte, l’ultima il 19 settembre. Avrebbe detto di volersi recare in Ucraina in cerca della madre. Ma la versione non ha convinto la Guardia nazionale ucraina. Non è il primo irpino a voler combattere per i filorussi. Qualche tempo fa la trasmissione televisiva “Le Iene” aveva intervistato un avellinese che lottava nella stessa regione con le truppe separatiste. Sui siti ucraini, ufficiali e non, qualcuno ha postato le sue foto e il suo passaporto. SecondoLugansk News Todaysi tratterebbe diFrancesco “Barbaro” Estatico, un 22enne della provincia di Napoli indicato come appartenente al 186° Reggimento paracadutisti “Folgore” e di stanza a Siena.Il sito posta anche una lettera che il ragazzo avrebbe scritto ai controlli. Naturalmente da valutare l’autenticità. L’ESERCITO: “Mai prestato servizio da noi” “In merito alla notizia, riportata da alcuni organi di stampa, relativa al signor Francesco Estatico di 22 anni, recentemente fermato in territorio ucraino, si precisa che si tratta persona che non ha mai prestato servizio nell’Esercito Italiano”. Così in una nota lo Stato Maggiore dell’Esercito. Fonte Lugansk-news.com IL GIALLO, LA DIPLOMAZIA ITALIANA ESCLUDE IL FERMO Mentre la notizia sta facendo il giro del web, arrivano i primi chiarimenti. Ansa e Repubblica hanno contattato funzionari del Consolato che avrebbe escluso l’arresto. Tuttavia si sta comunque cercando di rintracciare il 22enne, che certamente si trova in Ucraina nei pressi della zona controllata dai filorussi.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago