Categories: Primo Piano

Modifiche al Psr, Petracca: ‘Accolte le mie proposte’

«Dalla mia campagna di ascolto che ho tenuto in queste settimane sul territorio è emersa una chiara ed evidente difficoltà ad accedere alle risorse stanziate dal Psr con particolare riferimento al primo insediamento e alle agevolazioni per i giovani imprenditori. Ho ascoltato le associazioni di categoria, ho avuto modo di confrontarmi con ragazzi che hanno riposto grandi aspettative in queste misure. E’ per questo che ho formalizzato le mie proposte di modifica oggi nel corso della seduta di Commissione Agricoltura che ho convocato ad hoc. Ho anche richiesto lo slittamento del termine del 25 novembre per la presentazione delle domande di finanziamento per fare in modo che vengano accolte le modifiche in questione. Devo ringraziare, perciò, l’assessore regionale ai fondi europei, Serena Angioli, ed il consigliere del presidente De Luca per l’Agricoltura, Franco Alfieri, per la loro presenza e soprattutto perché hanno garantito l’implementazione delle modifiche che ho proposto, l’accoglimento dello slittamento del termine e l’applicazione di quei correttivi che a me sembrano prioritari se davvero si vuol fare del Psr un’occasione di sviluppo e di crescita occupazionale». E’ quanto dichiara Maurizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Campania.Le proposte di modifica sono relative alle misure già pubblicate e fanno in particolare riferimento alla semplificazione delle procedure e al sostegno progettuale e all’assistenza tecnica che devono essere garantiti a quei giovani che intendono occuparsi di agricoltura in termini imprenditoriali e che quindi intendono accedere alle risorse stanziate nell’ambito del Psr 2014/2020. «Dalla seduta di commissione di oggi – così conclude Petracca – ho avuto garanzie che le modifiche che ho formulato saranno accolte e attuate. Naturalmente come Commissione verificheremo che le procedure di correzione si svolgeranno nella tempistica giusta”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago