Categories: Attualità

‘Molti contagi ma tracciamento a tappeto’: Montoro e la sfida al virus

Prosegue il monitoraggio della situazione epidemiologica da Covid 19 sul territorio di Montoro, colpito duramente dal virus nelle ultime settimane. “A frontedi 24 nuovi contagi registrati nella giornata del 17 febbraio, si deve evidenziare anche che nella stessa giornata si registra la guarigione di altrettanti nostri concittadini, pertanto in termini assoluti resta invariato il numero delle persone attualmente contagiate, sono 136”. Lo dice l’amministrazione comunale guidata daGirolamo Giaquinto. Che poi prosegue nel comunicato: “Il lieve peggioramento dei dati, si deve attribuire alla meritoria attività di tracciamento del contagio che stiamo svolgendo in coordinamento con l’Asl, infatti, negli ultimi quindici giorni sono stati effettuati sul nostro territorio circa ottocento tamponi, che ci hanno permesso di isolare con immediatezza le persone positive ed i loro contatti, al fine di interrompere la catena della trasmissione del virus. Però, bisogna precisare che, dall’analisi dei dati emerge con chiarezza che il virus non si è diffuso in modo incontrollato, ma è circoscritto ai nuclei familiari, a volte anche allargati. Pertanto, l’invito è quello di prestare la massima attenzione ed evitare occasioni di incontro soprattutto a livello familiare, limitandosi ai rapporti con il proprio nucleo di conviventi. Per maggiore chiarezza si evidenzia che, nonostante gli attuali 136 positivi, i nostri parametri sono ben sotto quelli stabiliti come misura di alert dal Comitato tecnico regionale. Ci teniamo a sottolineare, ulteriormente, che non si è sviluppato nessun focolaio all’interno del mondo scolastico montorese, anzi riteniamo, al momento, che il protocollo funziona in modo egregio, in quanto per i pochi casi di positività registrati tra gli allievi, con l’immediato isolamento delle classi e il conseguente tracciamento dei contatti non si è riscontrato nessun positivo nelle classi isolate, ma emerge che gli studenti contagiati hanno contratto il virus all’interno del proprio nucleo familiare. Continueremo a monitorare con massima attenzione la situazione, al fine di prendere tutti i provvedimenti che si riterranno necessari per contenere la diffusione del virus. Si ribadisce che, i numeri del contagio in rapporto alla popolazione nel nostro comune  sono ben al di sotto degli alert stabiliti dai parametri regionali e sono per la maggior parte circoscritti a nuclei familiari ben evidenziati. Si invita, però, la cittadinanza a non sottovalutare questo pericolo e ancora una volta ci affidiamo al senso civico di ognuno nel rispetto delle recenti disposizioni, soprattutto nell’evitare inutili incontri, affinché non si rendano vani gli sforzi compiuti fin qui nel contenimento del virus”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago