I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) di Avellino hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria due persone per gestione illecita di rifiuti.L’indagine ha permesso di far emergere le responsabilità dei due che, in concorso tra loro, avevano realizzato a Montefalcione, all’interno di un immobile comunale,uno stoccaggio abusivo di circa 1.000 metri cubi di rifiuti urbani e speciali, pericolosi e non,come frigoriferi, televisori, pneumatici, pezzi di veicoli, arredi ceramici, vetro, materiale di risulta, lastre di cemento con sospetta presenza di amianto (eternit), composto notoriamente considerato altamente cancerogeno. Al termine delle attività i Carabinieri Forestali hanno sottoposto a sequestro l’intero piano seminterrato, avente una superficie di circa 1.500 metri quadrati, con i rifiuti stoccati, ed a carico delle due persone è scattata la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…