Nel corso di azioni per il contrasto dei roghi dei rifiuti promosse dalla Prefettura di Avellino, i Carabinieri della Stazione Forestale di Bagnoli Irpino hanno denunciato due persone per violazioni in materia ambientale, attività di gestione di rifiuti non autorizzata e violazione degli obblighi di tenuta dei registri obbligatori. Il controllo eseguito presso un’azienda di Montella, assieme ai Vigili del Fuoco, A.R.P.A.C. e A.S.L. di Avellino, ha permesso di riscontrareun deposito incontrollato di oltre 75 tonnellate di rifiuti di vario genere, derivanti dall’attività lavorativa, pericolosi (oli per motori, ingranaggi e lubrificazione) e non (imballaggi di carta e cartone, fanghi prodotti da altri trattamenti di acque reflue industriali, materiali misti prodotti dal trattamento meccanico). Inoltre, alcune tipologie di quei rifiuti sono risultate collocate in aree diverse da quelle individuate in planimetria, in contrasto con le prescrizioni contenute nell’Autorizzazione Unica rilasciata dalla Regione Campania. Nel corso delle verifiche i militari operanti hanno altresì accertato l’errata compilazione del registro di carico e scarico rifiuti, per cui è stata elevata una sanzione amministrativa dell’importo di oltre 4mila euro. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…