Categories: Attualità

Montella, cittadinanza onoraria all’artista Antonio Manzi

L’Amministrazione Comunale di Montella presenta la 5° edizione di “San Rocco in Piazza” che si terrà in Piazza Bartoli giovedì 16 agosto. Come ogni anno, la cerimonia religiosa sarà affiancata da quella civile con un tema particolare. L’edizione 2018 a tema culturale prevedeil conferimento da parte del Consiglio Comunale all’artista Antonio Manzi della cittadinanza onoraria e delle chiavi della città. L’artista, nato a Montella nel 1953, ma trasferitosi in Toscana nel 1957, non ha mai dimenticato le sue origini. Gli vanno riconosciute, infatti, due tra le opere più importanti presenti sul territorio montellese e precisamente sul Santuario del SS. Salvatore. Nel 2012 infatti ha realizzato il “Monumento all’emigrante” opera in bronzo alta cinque metri circa punto di riferimento per tutta la popolazione montellese emigrante nel mondo e preceduta, nel 2004 dalla realizzazione delle due monumentali porte in bronzo della Chiesa dello stesso Santuario. “Ho visitato nel 2017 il Museo Antonio Manzi, in occasione del decennale della fondazione– dice Eike Schmidth, direttore delle Gallerie degli Uffizi– e vi ho trovato il lavoro di un uomo tormentato e di un artista in grado di esprimersi con potenza e genuinità utilizzando le più disparate tecniche. Abbiamo accettato con piacere il dono dell’artista Manzi che va ad allargare la collezione degli autoritratti iniziata dal cardinal Leopoldo de’ Medici. Ho preteso– conclude il direttore –che il Maestro Manzi entrasse in questo Museo da vivo, uno dei pochissimi ad averne il privilegio”. “Il Comune di Montella è orgoglioso di accogliere il Maestro Antonio Manzi– dichiara ilsindaco Ferruccio Capone–un uomo e artista di eccelsa genialità che arricchisce esponenzialmente il patrimonio artistico/culturale del nostro paese nel mondo. La Comunità montellese è grata al maestro manzi per il prestigio ed il lustro che avrà il nome di Montella conservato per sempre  nella storia dell’arte mondiale”. La giornata di San rocco in Piazza 2018, giornata dedicata all’arte locale, comincia dalle ore 10 in Piazza Moscariello dove l’artista montellese Nadia Marano espone la sua mostra d’Arte Sacra. Dalle ore 21 in Piazza Bartoli si tiene la cerimonia di conferimento della cittadinanza all’artista Antonio Manzi, presentata dal Giornalista Salvatore Pignataro e che prevede un breve dibattito artistico/culturale introdotto dalla maestra d’arte Montellese Carla Di Lascio a cui partecipa il primo cittadino di Montella Ferruccio Capone ed il Presidente della provincia di Avellino Domenico Gambacorta e le autorità presenti. Chiude la serata il gruppo Popolare Aria Nova con lo spettacolo “Ra quà oglio cantà” i bambini incontrano il canto popolare.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago