Categories: Primo Piano

Montella, festa grande per la ludoteca del territorio

Partecipazione e soddisfazione a Montella per l’inaugurazione della Ludoteca del Territorio. Un obiettivo importante per l’Amministrazione Comunale ai fini della crescita strategica della comunità e delle sue risorse fondamentali, i bambini. Presenti tra gli altri, oltre ai rappresentanti dell’Amministrazione e il Segretario Comunale Fusco, i dirigenti scolastici De Stefano e Strollo, il Direttore dei Lavori Della Vecchia e il RUP De Simone, il Responsabile Amministrativo del Parco Regionale dei Monti Picentini Dello Buono, la responsabile dei Servizi Sociali del Comune di Montella Bruno, il Direttore del Consorzio Servizi Sociali Alta Irpinia Trombetta, i vertici e gli operatori della Società Cooperativa GEA, la Polizia Municipale e tanti bambini accompagnati da genitori e nonni. Ad introdurre la cerimonia è stato il Vicesindaco Ziviello che, a nome di tutta la compagine amministrativa, sottolinea l’importanza di creare spazi di coesione ed inclusione sociale per una fascia debole della popolazione, visto anche il decremento demografico in atto. Citando anche la Prima Amministrazione Capone che ha lavorato al finanziamento insieme al geologo Aquino, il Vicesindaco chiarisce qualche aspetto progettuale, con le priorità assegnate alla sicurezza strutturale e al risparmio energetico, attraverso interventi mirati di adeguamento sismico e riqualificazione impiantistico-funzionale, oltre a un sistema di videosorveglianza interno ed esterno. Sono stati, poi letti i messaggi di saluto e di augurio del Sindaco Capone e del Presidente della Provincia di Avellino Gambacorta, assenti per motivi istituzionali. Molto sentito anche il discorso del Parroco Don Raffaele, il quale ha sottolineato l’importanza dell’educazione e della crescita in armonia delle nuove generazioni. Toccante, inoltre, il parallelismo tra le vecchie e le nuove generazioni in quanto l’edificio, già scuola elementare, ha ospitato molti dei genitori che ora accompagnano i figli. A conclusione della mattinata il taglio del nastro e la benedizione dell’immobile. Il Centro Infanzia è già attivo, per tutti i bambini dai 12 ai 36 mesi.  Chiunque fosse interessato, potrà recarsi in Via Giulio Capone per ricevere informazioni sulle modalità di iscrizione.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

12 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

15 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

18 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

20 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

24 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago