Sabato 17 luglio alle 18,30 presso i giardini del Complesso monumentale del Monte aMontellasi svolgerà la presentazione del libro diGeneroso Picone “Paesaggio con rovine” (Mondadori). Picone, giornalista e scrittore, si misura conil trauma che subì l’Irpiniae larga parte della Campania con il terremoto del 23 novembre 1980 per trarre un bilancio non soltanto di quanto e come sia stato realizzato nell’area colpita ma anche per attraversare la storia e la memoria dei luoghi alla ricerca delle ragioni di una eterna emergenza. Racconta lo spreco di risorse anni e la dilapidazione del tempo, le illusioni dei grandi progetti e lo sfarinamento delle speranze che diventano aspettative e infine si rivelano illusioni. L’occasione delquarantennale del terremoto, così, conduce a una riflessione sui giorni della prima ondata pandemica per cogliere parallelismi e convergenze: ancora una volta è un territorio fragile a pagare il prezzo più alto. ConGeneroso PiconeparteciperannoUgo Santinelli, sociologo e ambientalista che ha lungo si è occupato delle questioni legate all’assetto del territorio, eUgo Morelli, professore di Scienze cognitive applicate alla vivibilità e al paesaggio presso il Dipartimenti di Architettura dell’Università “Federico II” di Napoli.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…