Categories: Top News

Montella, gli incendi sulle montagne

Irpinia devastata dagli incendi. Montevergine brucia e il lavoro per Genio Civile e Vigili del Fuoco è senza tregua.Ma a Montella non va molto meglio. In pratica le fiamme stanno divorando diversi punti ad alta quota intorno alla cittadina. Due i lati principali interessati. Sulle alture verso Acerno e sul Terminio. La foto in alto è stata scattata in località Tufara, a oltre mille metri. Una cappa di fumo ha avvolto anche il santuario del Santissimo Salvatore.Gli incendi si sono sviluppati nei boschi, lontano dalle abitazioni fortunatamente. Ma purtroppo è un elemento che non può non far pensare a roghi dolosi. Voci e supposizioni fino a questo momento, ma a Montella concordano in molti e del resto anche i precedenti di questa estate in Campania conducono alla mano dell’uomo. Elicotteri in azione per tutta la giornata ieri, si spera adesso di limitare i danni. Strada bloccata in direzione Acerno, uno dei passi più suggestivi della zona. Un patrimonio meraviglioso quello che si sta perdendo. Come se poi non bastasse continuano i problemi sul fronte acqua. Ieri sospensione dalle 24 alle 06,00. “Confidiamo sempre nel buon senso dei cittadini per un uso corretto dell’acqua nei giorni a venire date le previsioni metereologiche avverse“, comunica l’Amministrazione. Nel resto della provincia i Vigili del Fuoco di Avellino sono impegnati senza sosta per un’emergenza incendi ormai generalizzata (foto qui in alto). A Montevergine la situazione più complessa, si è lavorato per tutta la notte. Le autobotti del Comando di via Zigarelli fanno la spola per i rifornimenti d’acqua agli elicotteri e alle squadre terrestri. Gli operatori sono subissati di richieste d’intervento. In caserma, come da giorni ormai, rimane solo il personale impegnato in sala operativa e le autorimesse sono vuote di automezzi. Oltre a Montevergine e Montella, le zone maggiormente interessate dai roghi sono Pietrastornina, Summonte, Frigento, Vallata, Mirabella Eclano, Castelvetere Sul Calore, Tufo, Volturara Irpina, Roccabascerana, Grottaminarda, Manocalzati e Monteforte Irpino. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago