Un piccolo luogo per grandi musicisti. Al teatro Solimene diMontellava in scena una festa in musica per un pubblico attento, desideroso di ascoltare gli inediti di chi vive di note, dai fiati alla fisarmonica dei ragazzi del Liceo Musicale, fino al sound etereo diGreta and the Wheels. La band partenopea incanta gli ascoltatori con gli intrecci ammalianti delle voci di Greta Zuccoli e della violinista Caterina Bianco. Col tocco pulito della chitarra di Emiliano Attolini. Con pezzi che toccano le corde del folk e del pop-rock di stampo britannico. Il singolo Darwin è già una perla, il momento della cover dei Daughter,Youth, è comprensibilmente emozionante anche per chi, con le orecchie, non bazzica questi suoni. Pubblico ampio, dai giovanissimi ai meno giovani. Greta mette tutti d’accordo e le sue ruote non si spostano di un centimetro: restano “a piombo”, sicure e fluide. Proiettati verso un successo sicuro. Una serata particolare per quei posti come Montella che vantano un bel numero di musicisti. Anche i “provinciali” iniziano a capire l’importanza di ascoltare, vedere, incontrarsi non solo in estate. Bravissimi quindi gli organizzatori del ciclo di concerti “Femminile Plurale“, Giuseppina Volpe e Gaetano Di Leo. Il 3 maggio la rassegna si chiude con Fede’n Marlen. Ph. Antonio Sena comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…