Categories: Amministrative 2019

Montella, il confronto tra i commercianti e Musano

Proseguono senza sosta gli incontri dellaLista civica per il cambiamento con Carmine Musanocandidato sindaco. Alla presenza di una folta delegazione di rappresentanti delle attività commerciali si è affrontato uno dei temi più importanti per l’economia locale aMontella: il commercio. Come già ampiamente accaduto nei precedenti incontri con altre associazioni, Musano è stato molto disponibile ad ascoltare le esigenze dei cittadini, garantendo la massima disponibilità ad accrescere il welfare di ogni singola categoria. Nel faccia a faccia odierno, i rappresentanti della lista hanno incontrato i commercianti montellesi che hanno esposto le proprie idee per migliorare il loro status produttivo e sociale. Tra le tante richieste dei commercianti, si è discusso di“area pedonale estiva”senza dover necessariamente chiudere il traffico, di limitare lo spopolamento soprattutto giovanile, di adottare un piano neve e di evitare le emergenze idriche che sono una sciagura per tutte molte attività commerciali oltre che per l’intera popolazione. E poi ancora, la revisione del PUC al fine di preservare l’equilibrio economico, l’organizzazione di eventi ricorrenti e non solo in autunno per puntare sempre di più sul turismo e di regolarizzare i parcheggi con l’utilizzo dei grattini al fine di aumentare il flusso di clientela all’interno delle attività commerciali. Infine, si è ampiamente discusso di economica circolare e di corsi di formazione, punti fondamentali del programma di lista civica per il cambiamento, sinonimo di conoscenza del territorio e competenze dei professionisti che l’hanno scritto. “Voglio evidenziare, ha specificato Musano,che 4 dei 6 punti inseriti minuziosamente nel nostro programma, si sposano alla perfezione con quelle che sono le vostre idee e le vostre esigenze. L’idea della smart city, in particolare, è stata molto apprezzata da tutti e crediamo che con le nostre capacità unitamente alle vostre idee ed a quelle di tutti i cittadini, possiamo tornare a sognare una Montella estremamente competitiva anche sotto il profilo commerciale. Un paese efficiente, moderno ed anche tecnologicamente al passo con i tempi è fondamentale per la crescita sociale, culturale ed economica della nostra comunità.” Per questo ed altri motivi, conclude Musano,vi invitiamo a seguirci nel pubblico incontro previsto per Domenica 19 maggio presso Piazza Bartoli dalle ore 19,00 alle ore 20,00 nel quale spiegheremo ed approfondiremo alcuni passaggi importanti del nostro programma. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago