Continuano da giorni le operazioni di spegnimento degli incendi a Montella. Le fiamme stanno interessando il Parco dei monti Picentini e sono divampate in più punti, poco accessibili, tra la folta vegetazione. Zona Macera e Mezzane bruciano da quattro giorni. Necessario quindi provvedere allo spegnimento dei roghi per via aerea con gli elicotteri che, in particolare nella giornata di oggi, hanno intensificato gli interventi. Il loro passaggio si avverte con continuità sin da questa mattina in tutta la zona, i mezzi stanno attingendo acqua dai vicini bacini. E lo stanno facendo anche di mattina a differenza dei giorni scorsi, per dare il tempo poi agli operatori di salire e bonificare. Sul posto montellesi, volontari e l’associazione Kronos, stanno dando una mano anche in operazioni di supporto. I roghi, molto probabilmente dolosi, sono divampati anche nelle vicinanze del santuario del Santissimo Salvatore, da dove è stata scattata la foto. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…