Categories: Politica

Montella, insediata la Consulta delle donne

Si èinsediata l’Assemblea della Consulta delle donne del Comune di Montella: istituzione di partecipazione dal basso, democratica e autonoma, con poteri propositivi e consultivi opera nell’ambito delle pari opportunità per promuovere azioni volte alla valorizzazione della popolazione femminile e alla sua partecipazione attiva alla vita politica e amministrativa della città. La Consulta delle Donne,fortemente voluta dall’Assessore alle pari opportunità Anna Dello Buono, è un organismo che nasce per dare maggiore impulso alle politiche sociali, culturali, educative e assistenziali della vita amministrativa del Comune, è stata istituita dal Consiglio comunale di Montella in data 20 luglio 2020. La situazione pandemica non aveva finora consentito la convocazione dell’Assemblea delle iscritte, considerato l’elevato numero delle sue componenti. Gli spazi aperti dei Giardini del Complesso monumentale del Monte, che ospitano tutte le iniziative di “Rubedo al Monte “, l’Omaggio a Dante del Comune di Montella, hanno dato l’opportunità di insediare l’Assemblea delle iscritte per eleggere gli Organi della Consulta: ilComitato di Coordinamentoè composto da Ambra Auad, Mary Cianciulli, Iolanda Dello Buono, Edvige Di Mauro, Maria Michela Natale, Rizzo Carmelina, Angela Ziviello, Anna Dello Buono (componente di diritto come assessore alla Pari opportunità) e la Segretaria, Mary Cianciulli.Il Comitato, a sua volta, ha eletto Iolanda Dello Buono, presidente della Consulta e Angela Ziviello, vice-presidente. “Da parte dell’Amministrazione comunale va  a tutte le Donne della Consulta un sentito ringraziamento e  l’augurio di buon lavoro. La loro partecipazione all’attività amministrativa dell’Ente sarà foriera di miglioramenti e di soluzioni che consentiranno un pieno e consapevole inserimento delle cittadine nella vita economica e politica del paese, uno sviluppo consapevole della responsabilità dei ruoli che le stesse occupano. La loro azione non potrà che concorrere al miglioramento della vita di tutti e al bene comune”, si legge nella nota dell’amministrazione.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago