Categories: Primo Piano

Montella, l’evento-sagra dei 120mila

“Una sagra all’insegna della perfezione”, ha dichiarato ilsindaco di Montella, Ferruccio Caponenella conferenza stampa post-evento. Quella della castagna Igp di Montella, andata in scena lo scorso week end, ha superato il record del 2017. L’edizione numero 36 ha visto, infatti, la partecipazione dicirca 120.000 visitatorinonostante le condizioni meteo non troppo favorevoli. “Soddisfatti per la partecipazione e l’organizzazione– ha proseguito il primo cittadino -.Grazie all’impegno straordinario della mia Giunta e a 200 collaboratori delle forze dell’ordine. Tuttavia ci sono delle modifiche da apportare al regolamento. Ci è sfuggito il controllo di qualche stand che non ha venduto le castagne di Montella. L’anno prossimo faremo in modo che il nostro prodotto sarà venduto solo ed esclusivamente da castanicoltori e commercianti montellesi, perché dobbiamo garantire che non accada quello che è accaduto quest’anno, e cioè la circolazione, per opera di alcuni rivenditori non montellesi, di castagne colpite dallo Gnomo Gnosis. Avevamo chiesto un cartello di preavviso a chi non potesse garantire un’ottima qualità. Per noi la castagna è il biglietto da visita, guai a perderne la fiducia”. La castagna di Montella e i piatti con essa preparati, ma anche gli altri prodotti tipici irpini, hanno ricevuto i complimenti dalle altre regioni italiane. E Giuseppe Maglione, lo chef che ha ospitato la conferenza nel suo locale Daniele Gourmet, ha dedicato una pizza speciale al prodotto Igp “una pizza alla castagna come dedica all’Irpinia. Fior di latte, cipolla ramata di Montoro, anche la patata e pancetta sono irpine. E per finire, la castagna Igp di Montella”. Un evento, quello di Montella, che ha visto il supporto anche del treno storico. Al tavolo, questo pomeriggio, anchePietro Mitrione, presidente dell’associazione InLocoMotivi “2018 caratterizzato da molti eventi che hanno interessato la nostra tratta, riconosciuta anche da Ferrovie dello Stato per il ritorno della partecipazione”. Tutela del territorio e collaborazione, anche attraverso manifestazioni come le sagre. D’accordo sul punto sia il sindaco Capone che il neo presidente della provincia di AvellinoDomenico Biancardi:“Uno degli obiettivi che metteremo al centro sarà il turismo, anche se non è nelle deleghe della Provincia. I grandi numeri di Montella sono solo ed esclusivamente del paese, per l’organizzazione perfetta. Purtroppo viviamo solo dell’entusiasmo di ogni singolo paese, non c’è nessuno che ci mette in rete. Per questo c’è la necessità di un ufficio di informazione turistica in tutti i paesi attrattori dell’Irpinia e una rete informatica che raccolga tutto ciò che appartiene alla provincia. Leggi e strumenti ci sono, e i sindaci chiedono visibilità. Se vogliamo fare sul serio bisogna avere servizi di assistenza e informazione turistica con supporto della Provincia, da implementare poi con i fondi della regione Campania”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

9 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

12 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

15 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

17 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

21 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago