Categories: Entroterre

Montella, monitoraggio aree montane: soddisfatta Accademia Kronos

Si sono concluse ieri leoperazioni di controllo e monitoraggio delle aree montane nel comune di Montella. Le sbarre poste a protezione di tali aree erano rimaste aperte negli ultimi 15 giorni per permettere l’esercizio degli usi civici di raccolta di legna secca ai residenti nel comune di Montella. Le operazioni, coordinate dalla Polizia municipale di Montella con il contributo dei Carabinieri forestali della Compagnia di Montella, hanno visto impiegate su più turni le guardie giurate dell’Accademia Kronos della sezione provinciale di Avellino che hanno pure restituito al legittimo proprietario un cane ritrovato lungo la statale 7bis Ofantina. “Il controllo straordinario del territorio montano non è un caso isolato, in quanto Accademia Kronos svolge attività di controllo sul territorio del comune di Montella, di tutto il territorio provinciale e dell’area ricadente nelparco regionale dei Monti Picentinicon cadenza regolare. La lotta ai tagli abusivi, al bracconaggio, alla raccolta sconsiderata di funghi, tartufi ed erbe officinali, nonché l’abbandono di rifiuti ed il maltrattamento di animali, vede impegnati uomini e mezzi in modo del tutto volontario e nonostante la particolare conformazione del territorio, numerose sono le denunce”, spiega l’associazione. “Anche nel caso specifico dell’apertura delle sbarre nel comune di Montella, grazie al costante monitoraggio e controllo da parte delle Guardie AK, al supporto di altre associazioni ambientaliste e al senso civico dei montellesi che hanno fruito di un loro atavico diritto in modo ordinato e consapevole, non si sono verificati episodi di particolare gravità. Tutto si è svolto nel rispetto delle regole e delle consuetudini. Nel ringraziare nuovamente i Carabinieri forestali della Compagnia di Montella, gli agenti ed il comandante Iannella della Polizia Municipale di Montella, i colleghi dell’Associazione Ekoclub, invitiamo i cittadini tutti a segnalare alle nostre guardie all’indirizzoavellinoak@gmail.comtutto ciò che riguarda la tutela dell’ambiente e degli animali”, conclude Kronos.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago