Operazione dei carabinieri di Montella contro le truffe on line: sette persone sono state denunciate. A Volturara Irpina, un 28enne, ha acquistato su internet un’auto usata da un commerciante della provincia di Salerno. Utilizzandola, tuttavia, si è accorto che i contachilometri della vettura era stato manomesso. Gli accertamenti dei carabinieri gli hanno dato ragione: l’auto, che all’atto dell’acquisto contava 80.000 km, in realtà ne aveva percorsi quasi doppio, ragion per cui il commerciante salernitano è stato denunciato in stato di libertà per truffa e frode nel commercio”Altre tre persone sono state denunciate a Caposele e Bagnoli irpino per “frode informatica”: in un caso era stata messa in vendita una Fiat Panda e dopo l’acconto la venditrice, lombarda, si è resa irreperibile; negli altri due casi, due pregiudicati, uno foggiano ed uno siciliano, hanno posto in vendita due cellulari di ultima generazione ma, pur avendo ricevuto il pagamento, non li hanno mai spediti agli acquirenti.A Lapio, invece, due ristoratori dell’agro-nocerino, presso un’azienda agricola, hanno acquistato prodotti per quasi 2500 euro ma per pagare hanno consegnato un assegno protestato.A Chiusano di San Domenico i carabinieri hanno denunciato un pregiudicato del posto che aveva acquistato un’autovettura con un assegno “da ricercare”, perché ne era stato denunciato lo smarrimento. Per questo motivo è stato denunciato per truffa e ricettazione.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…