Categories: Spettacoli e cultura

Montella paese di musicisti, premi a raffica al concorso di Scandicci

Montella paese di eccellenti musicisti. E’ infatti andata benissimo all’Istituto Comprensivo «Giovanni Palatucci» di Montella. Quarta edizione del Concorso Nazionale Musicale «Città di Scandicci». Per gli alunni montellesi premi in ogni campo. Si sono presentati al concorso concorrendo in svariate categorie con ventotto solisti, un duo musicale, un quartetto, una ensemble da quindici elementi e un’orchestra con cinquantatré musicisti. L’Istituto si ripete e conferma la sua vena artistica. Nella categoria solisti, primo premio nel Sassofono per Gerardo Pizza. Stesso successo nel Pianoforte per Daniel Octavian Arion e Antonio Biancaniello (due categorie separate). Nel Violino primeggia Chiara Tarantino e in altre categorie del Sassofono Gabriele Cianculli, Lorenzo Pizza, Andrea Calzerano, Luca Isernia. Primo premio nella A2 di Pianoforte a Francesco De Simone. Nella A4 per Francesco Recupido. Secondi sassofonisti Raffaele Pizza, Francesco Gramaglia, Carmelo Bettini, Mattia Chiaradonna. Nel Violino seconda classificata è Alice Tarantino. Nella Chitarra è Diego De Simone. Ancora al Violino secondo posto per Antonio Pizza e Florina Vece, nel Sassofono Raffaele Saviello. Terzo posto nel Pianoforte per Francesca Bocchino, Federico Barbone, Marianna Capone, Bianca Gramaglia, Nicholas Chiaradonna, Erika Bozzacco, Andrea Benito Bocchino. Quarti Carmelo Bosco e Mario Pascale. Il duo chitarristico Giulia Pizza-Diego De Simone primo. Stesso successo per il quartetto chitarra composto da Francesca Pascale, Dora Saviello, Mario Capone e Sharon Del Sordo. Prima la ensemble Sax di Angiolani Giorgia, Capone Alina, Pizza Raffaele, Saviello Raffaele, Pizza Gerardo, Scandone Anna Vera, Cianciulli Gabriele, Saggese Maria Francesca, Vecchia Alessandra, Angiolani Lara, Gramaglia Francesco, Isernia Luca, Bettini Carmelo, Chiaradonna Mattia e Pizza Lorenzo. E primo premio, con un punteggio di 100 su 100, e con il premio speciale «Pegaso», come migliore scuola media (Angiolani Giorgia – Capone Alina – Pizza Raffaele – Saviello Raffaele – Pizza Gerardo – Scandone Anna Vera – Cianciulli Gabrile – Saggese Maria Francesca, Vecchia Alessandra, Angiolani Lara, Gramaglia Francesco, Isernia Luca, Bettini Carmelo, Chiaradonna Mattia, Pizza Lorenzo, De Simone Diego, Tarantini Chiara, Pizza Antonio, Vece Fiorina, Tarantino Alice, Pascale Francesca, Saviello Dora, Capone Mario, Del Sordo Sharon, Pizza Giulia, Capone Marianna, Gramaglia Bianca, Chiaradonna Nicholas, Calzerano Andrea, Bocchino Benito Andrea, Bocchino Francesca, Bosco Carmelo, De Simone Francesco, Bozzacco Erika, Pascale Mario, Barbone Federico, Biancaniello Antonio, Recupido Francesco, Dello Buono Nino, Varallo Giuseppe, Di Gregorio Salvatore, Gramaglia Luigi, Patrone Lorenzo, De Stefano Teresa, Achimasi Roxana Lidia, Fierro Alessia, De Marco Andrea Fabiana, Capone Alina, Vernecchio Erminia, Pellegrino Maria Sophie, Di Genua Salvatore, Fatale Mattia, Picariello Michaela). Soddisfatti i docenti-musicisti: Corneliu Octavian Ario, Domenico Luciano, Giuseppa Bocchino, Daniele Medugno. Ottimo risultato per il dirigente Damiano De Stefano e gli accompagnatori Giovanna Capossela, Cristina Iorillo, Felice Maiorano. Al concorso partecipavano ben cinquantasette Istituti e oltre 2500 alunni provenienti da tutta Italia tra Scuole medie e Licei.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

1 ora ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

3 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

7 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

19 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

21 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

22 ore ago