Categories: Politica

Montella, riapre la sezione di Sinistra italiana

Riapre a Montella in via Del Corso 94 la sezione di Sinistra Italiana. Dopo alcuni anni di chiusura della sede, ma non di rinuncia all’impegno politico,  Sinistra Italiana ha finalmente un luogo fisico nel centro del paese. Resta immutato il nome della sezione: “Enrico Berlinguer”, una guida e un faro per tutti i tesserati. In perfetta controtendenza rispetto a quello che è un orientamento nazionale alquanto diffuso, cioè la progressiva scomparsa delle sedi fisiche di partito dai territori, la sinistra montellese ha voluto trovare uno spazio  dove potersi incontrare. Rimanendo fedele ad un proprio convincimento, ossia che la politica ha bisogno di confronto e di discussione e che questi possono e devono  realizzarsi in un posto concreto, la sezione “E. Berlinguer” riapre le porte. Per ora, in realtà, ci si è limitati a preparare la sede.Nel pieno rispetto della normativa anti-covid tutti gli incontri e le riunioni tra i tesserati sono avvenuti e continuano ad avvenire a distanza, come è giusto che sia. Comunicare la riapertura della sede da parte nostra vuol esser  un modo per dire ai nostri concittadini che siamo presenti, che continuiamo la nostra attività, che non è venuto meno  il nostro impegno. Del resto la presenza di Sinistra Italiana nell’attuale amministrazione comunale con due rappresentanti è la prova concreta del nostro essere partecipi alla vita della comunità. Avere un presidio per la sinistra montellese è stato sempre essenziale, perché è la condizione di partenza per ragionare in termini politici. Avere una sede significa avere un luogo dove poter discutere, dove poter  accogliere e ascoltare i cittadini, e, strano a dirsi di questi tempi, significa anche garantire una linea di continuità. In un momento storico così drammatico, caratterizzato da un disorientamento politico generale, per cui le forze partitiche sembrano sottrarsi alla discussione pubblica scomparendo dai luoghi fisici,  la nostra sezione, nel suo piccolo, cerca  di offrire un luogo di (ri)costruzione della politica. Certo non basta il luogo, occorrono soprattutto le persone, occorre cioè impegnarsi per contrastare concretamente l’allontanamento dei cittadini dalla partecipazione alla vita pubblica.Appena sarà possibile, daremo inizio a laboratori politici apertia chiunque voglia offrire il proprio contributo per la crescita della nostra comunità. Inoltre, dopo il successo della iniziativa di questa estate di scambio di libri, pensiamo di organizzare una piccola biblioteca che possa essere vissuta come luogo di studio, di scambio, di confronto, di crescita. Queste sono solo alcune delle idee che abbiamo intenzione di realizzare. In attesa dell’apertura reale della sede, noi continuiamo la nostra attività a distanza, pertanto chiunque sia interessato o abbia il desiderio di trovare uno spazio di confronto e di discussione sarà il benvenuto nelle nostre  assemblee. Così si legge in una nota della sezione. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago