Categories: Amministrative 2019

Montella: si dimette il segretario Pd e inizia la partita verso il voto

Colpo di scena all’interno delcircolo Pd di Montella, proprio alla vigilia della delicata fase di formazione delle liste. Il segretarioLuigi Carfagno, eletto un anno fa, ha rassegnato le dimissioni nella giornata di martedì. Due i consiglieri uscenti in quota dem, Rino Buonopane e Anna Dello Buono. Il primo ha un ruolo di peso nel Pd provinciale. Il Partito democratico sarà dunque alle prese con una complessa preparazione per la sfida agli uscenti.In primavera si voterà per eleggere il successore del sindaco Ferruccio Capone, non più eleggibile per il vertice del Comune dopo due mandati consecutivi. Cinque anni la sfida vide il Pd sconfitto, anche se in quella occasione le liste in campo furono ben cinque con la sinistra divisa in tre. I dem dovranno scegliere del nome del candidato sindaco e comporre la squadra, ma non si esclude che si possa virare verso un candidato esterno al partito. La tendenza sarebbe infatti quella di cercare e trovare un’alleanza molto larga, che guardi sia al centro (i demitiani, cioè Salvatore Vestuto e Salvatore Palmieri) che nei gruppi di sinistra (ex Sel) e tra i socialisti poi confluiti nel circolo. Tornando agli uscenti diMontellaLibera,in pole c’è il giovane vicesindacoAntonio Ziviello, come emerso dagli incontri di poche settimane fa. Capone dovrebbe comunque essere in lizza, emblematico il suo attivismo al tavolo del progetto pilota altirpino. La galassia del centrodestra, tuttavia, è molto ampia a Montella. Vanno infatti considerati gli esponenti di Forza Italia e Fratelli d’Italia. E’ sfumata invece l’ipotesi di una lista riconducibile alla Lega. Come dichiarato dal vicecoordinatore provinciale Salvatore Vecchia a Calitri, i sostenitori di Salvini non avrebbero trovato un nome che rispondesse ai requisiti voluti: un professionista giovane, un volto nuovo in grado di provare l’esperimento leghista in Alta Irpinia. Ma in generale, e nel 2019, non tutto si decide all’interno dei partiti. Ed allora si parla anche di una civica pura al di fuori degli schieramenti. La classica formazione con nomi nuovi o in grado di attrarre delusi. Del resto se nel 2014 si presentarono agli elettori cinque candidati a sindaco, è francamente difficile immaginare una corsa a due tra centrodestra e centrosinistra. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago