I Carabinieri della Stazione di Chiusano di San Domenico hanno effettuato mirati servizi antidroga nei luoghi di maggiore ritrovo per gli adolescenti. Il servizio straordinario è stato attuato impiegando i Carabinieri nei pressi dei locali notturni, con un articolato dispositivo che ha permesso di effettuare molteperquisizioni,a seguito delle quali sono stati denunciati tre soggetti:un 56enne di Lapio, un 39enne di Montella e un 26enne di Torella dei Lombardi. In particolare, i Carabinieri della Stazione di Chiusano, nel corso una perquisizione domiciliare, sequestravano circa 30 grammi di hashish, già suddiviso in dosi e confezionati all’interno di una pellicola trasparente. Insieme allo stupefacente, i Carabinieri sottoponevano a sequestro anche un tagliere e due coltelli ancora sporchi dello stupefacente appena “confezionato”. Il 56enne, da qualche tempo residente a Lapio ed originario di un paese dell’hinterland napoletano, è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino, diretta dal Dott. Rosario Cantelmo. A Montella e Nusco, inoltre, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile e quelli della Stazione di Torella dei Lombardi, nel corso di due diversi controlli, intercettavano due autovetture, condotte rispettivamente da un 39enne di Montella ed un 26enne di Torella, che avevano di recente fatto uso di stupefacente. Invitati a sottoporsi ai rituali accertamenti presso l’Ospedale di Sant’Angelo dei Lombardi, il primo si rifiutava ed il secondo risultava positivo atteso che le analisi confermavano i sospetti dei Carabinieri avendo il giovane fumato poco prima qualche spinello (positivo ai cannabinoidi). Alla luce delle risultanze investigative, oltre al ritiro delle rispettive patenti di guida, ambedue venivano denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino, perché ritenuti responsabili del reato di per “guida sotto gli effetti di stupefacenti” Avendo, inoltre, sequestrato una quantità minima di hashish (un grammo circa), venivano anche segnalati quali “assuntori” alla Prefettura di Avellino, ai sensi dell’art. 75 DPR 309/90 alla Prefettura di Avellino.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…