Categories: Politica

Montemarano, parte la Consulta femminile

Presentata la Consulta femminile a Montemarano sulle note di “Quello che le donne non dicono” di Fiorella Mannoia e con un minuto di silenzio per la morte della signora Maria deceduta ieri in un tragico incidente sull’Ofantina.“Le complicazioni del mondo femminile ci danno lo spunto per stare insieme e costituire questa consulta fatta da 65 iscritte”, ha esordito Pina Aurilia, referente per i servizi sociali al Comune di Montemarano. Soddisfatto il sindaco Beniamino Palmieri che ha annunciato un prossimo obiettivo, cioè l’apertura in autunno di un asilo. “Ci aspettiamo sollecitazioni da parte vostra, frutto di uno sguardo femminile che può arricchire la comunità”, ha sottolineato Nicola Marino, consigliere delegato alle Politiche sociali. Presenti la presidente del Consiglio regionale Rosetta D’Amelio e la consigliera di Parità Mimma Lomazzo. Ad Assunta Marino, presidente della Consulta, il compito invece di descrivere, come da titolo del convegno, “il volto delle donne” di Montemarano. Studentesse, pensionate, lavoratrici, disoccupate e casalinghe. Donne che lottano contro malattie gravi, che assistono anziani e malati, professioniste, imprenditrici che ogni giorno rischiano. “Donne pronte a cambiare le proprie ambizioni”.La Consulta inizia quindi oggi ufficialmente il suo cammino da organo comunale che propone idee e progetti e che viene ascoltato da Consiglio e Giunta sulle materie di suo interesse. L’istituizione è datata 7 maggio 2016. Un corso di autodifesa attiva dall’11 luglio organizzato dal Consorzio servizi sociali di Atripalda e momenti informativi in favore della battaglia culturale alla violenza sulle donne saranno i primi passi da compiere.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago