Categories: Primo Piano

Montemarano Vino E’, il territorio si racconta tra degustazioni e spettacoli

Degustazioni, convegni, laboratori e spettacoli nel nome del gusto e della terra. TornaMontemarano Vino E’. Festa a Montemarano (Av): 30-31 agosto e 1 settembre 2019. In vetrina i migliori vini del territorio e le specialità culinarie della tradizione irpina. Quest’anno sarà inaugurato da una mostra di pittura e  proseguirà con la musica  tra le strade. Filo conduttore è la tradizione, in un appuntamento organizzato dall’associazione “Le cantine di Montemarano”. A spiegare il senso dell’iniziativa èEnza Saldutti, presidente e produttrice:“Siamo partiti da un ragionamento iniziale. Prima di tutto volevamo portare e porteremo tra gli stand  attività agricole del paese e non solo ,per creare un momento di incontro vero con i visitatori. Non c’è solo il vino come protagonista. A Montemarano laboratori di mozzarella in diretta, workshop sulla maccaronara, la presenza di aziende e agriturismi che garantiranno una copertura totale dell’area e delle sue caratteristiche”. “Tutto gira intorno al vino e intorno all’agricoltura. Ma il territorio va raccontato e noi lo faremo facendo vedere i nostri prodotti e le nostre mani. Siamo una delle realtà vitivinicole più interessanti della provincia e del Sud e vogliamo aprirci sempre di più”. L’associazione “Le Cantine di Montemarano” curaMontemarano Vino E’per il secondo anno consecutivo.“Lo facciamo direttamente, ci assumiamo la responsabilità e ci mettiamo in gioco per prendere e offrire il meglio della terra. La narrazione è il mezzo che ci consentirà di far arrivare i messaggi della natura e di mostrare il lavoro che sta dietro ad ogni prodotto. Chi verrà a Montemarano troverà degustazioni narrate, letture di poesie, musica, che accompagneranno la passeggiata nel centro storico e  visite in cantine. Non mancherà la convegnistica su aspetti tecnici. Il mondo del vino  viene affrontato in tutta la sua bellezza e complessità”. Il programma Venerdì 30 agosto.Alle ore 18.00 al Palazzo Castello, la manifestazione si apre con l’intervista del giornalista Annibale Discepolo al pittore Claudio Scarano. Le opere dell’artista resteranno in esposizione per il resto delle giornate. Seguiranno un gruppo di studenti di Montemarano che racconteranno “la storia del vino”. La presenza dei più piccoli è importante e abb Alle 19.00 degustazione narrata. Alle 20.00 apertura degli stand gastronomici e laboratorio della maccaronara. La musica della serata sarà a cura dei Dissonanthika. Sabato 31 agosto.Alle ore 10.00, convegno a Palazzo Castello. Il titolo è “Come gli areali vitivinicoli si promuovono ed influenzano il mercato nazionale ed internazionale”. Alle 12.00 apertura degli stand gastronomici. Alle 14.00 laboratorio caseario. Un maestro mostrerà la realizzazione del formaggio e mozzarella di latte vaccino dell’azienda agricola Carbone. E dalle 14.00 anche i laboratori di pasta fresca, la maccaronara in diretta dell’azienda agricola “La Maccaronara” e il laboratorio di ceramica del maestro Cesare Sgambati. Il sabato pomeriggio alle 18.00 lezioni di Tarantella a cura della Scuola di Tarantella Alle 19.00 la degustazione narrata a Palazzo Castello e in piazza la  musica con La Voce del Sud in serata. Domenica 1 settembre.Stand e laboratori aperti per tutta la giornata . Alle 13.00 pranzo di gala al Palazzo Castello. Al cospetto del Gran Basile. Menù a cura dello chef Luigi Ruby Gallo di Enotriadomus, dove si vivrà l’emozione che crea un luogo, a cui lo chef appartiene, a tavola. Posti limitati, per info e prenotazioni 3395264143. Dalle 18.00 le lezioni di Tarantella. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago