Categories: Spettacoli e cultura

Montemiletto. Festa al Castello della Leonessa: musica, spettacoli, enogastronomia

Nelle strade del centro storico di Montemiletto da venerdì 25 a domenica 27 settembre torna l’appuntamento ormai imperdibile con laGrande Festa all’ombra del Castello della Leonessa,iniziativa che è frutto del progetto dell’associazione senza scopo di lucroComitato Centro Storico. Per laXVII edizioneun ricco programma di appuntamenti prende vita nel centro storico di Montemiletto tra il Castello della Leonessa, Piazza Umberto I, Via Margherita, San Pietro e Corso Belvedere. I vicoli e le piazze dell’antico borgo irpino saranno la cornice ideale per rivivere un’atmosfera magica e fare un viaggio nel passato, tra tradizioni, arti e antichi mestieri. La festa, ricordano gli organizzatori, nata ben 17 anni fa con l’obiettivo di valorizzare il centro storico, dall’idea di un gruppo di amici che hanno a cuore il proprio paese e insieme portano avanti questo progetto, rappresenta tutt’oggi un’occasione importante per il rilancio turistico di Montemiletto. Tutti i proventi dell’iniziativa nel corso degli anni sono stati devoluti a fini sociali e culturali, tra le attività più importanti diversi interventi all’interno della Chiesa di San Pietro, tra i quali la sostituzione della pavimentazione. Il Comitato da allora supporta e organizza varie manifestazioni ed eventi, anche durante il periodo natalizio, tra gli appuntamenti più attesi la tradizionale Befana per i bambini. L’Associazione inoltre ha contribuito alla creazione di una piccola biblioteca per la scuola elementare di Montemiletto. Ingrediente fondamentale della Festa al Castello l’aspetto culinario dell’iniziativa, con l’allestimento di postazioni e stand. Difficile resistere alle prelibatezze e ai piatti tipici della tradizione montemilettese. Alla gastronomia si abbina, poi, l’artigianato con diverse esposizioni di manufatti locali. Spazio, naturalmente, anche alla musica e all’intrattenimento con gli Emian Pagan Folk, la Brigata della Terra di Mezzo, Zi Riccardo e le Ninfe della Taranta. La particolare cura dei dettagli e la qualità dei prodotti, rigorosamente made in irpinia, rendono la Festa al Castello di Montemiletto uno degli eventi di punta del territorio. L’appuntamento è per venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 settembre 2015.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago