Categories: Spettacoli e cultura

Montemiletto. Festa al Castello della Leonessa: musica, spettacoli, enogastronomia

Nelle strade del centro storico di Montemiletto da venerdì 25 a domenica 27 settembre torna l’appuntamento ormai imperdibile con laGrande Festa all’ombra del Castello della Leonessa,iniziativa che è frutto del progetto dell’associazione senza scopo di lucroComitato Centro Storico. Per laXVII edizioneun ricco programma di appuntamenti prende vita nel centro storico di Montemiletto tra il Castello della Leonessa, Piazza Umberto I, Via Margherita, San Pietro e Corso Belvedere. I vicoli e le piazze dell’antico borgo irpino saranno la cornice ideale per rivivere un’atmosfera magica e fare un viaggio nel passato, tra tradizioni, arti e antichi mestieri. La festa, ricordano gli organizzatori, nata ben 17 anni fa con l’obiettivo di valorizzare il centro storico, dall’idea di un gruppo di amici che hanno a cuore il proprio paese e insieme portano avanti questo progetto, rappresenta tutt’oggi un’occasione importante per il rilancio turistico di Montemiletto. Tutti i proventi dell’iniziativa nel corso degli anni sono stati devoluti a fini sociali e culturali, tra le attività più importanti diversi interventi all’interno della Chiesa di San Pietro, tra i quali la sostituzione della pavimentazione. Il Comitato da allora supporta e organizza varie manifestazioni ed eventi, anche durante il periodo natalizio, tra gli appuntamenti più attesi la tradizionale Befana per i bambini. L’Associazione inoltre ha contribuito alla creazione di una piccola biblioteca per la scuola elementare di Montemiletto. Ingrediente fondamentale della Festa al Castello l’aspetto culinario dell’iniziativa, con l’allestimento di postazioni e stand. Difficile resistere alle prelibatezze e ai piatti tipici della tradizione montemilettese. Alla gastronomia si abbina, poi, l’artigianato con diverse esposizioni di manufatti locali. Spazio, naturalmente, anche alla musica e all’intrattenimento con gli Emian Pagan Folk, la Brigata della Terra di Mezzo, Zi Riccardo e le Ninfe della Taranta. La particolare cura dei dettagli e la qualità dei prodotti, rigorosamente made in irpinia, rendono la Festa al Castello di Montemiletto uno degli eventi di punta del territorio. L’appuntamento è per venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 settembre 2015.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago