La Commissione europea ha sancito nel 2019 l’anno del patrimonio culturale, e in questa logica di promozione dei beni culturali, ha bandito un premio per riconoscere un comune in Europa, sotto i 50.000 abitanti, che abbia messo in atto azioni innovative per la fruizione el’accessibilità dei beni culturali. Il Comune diMonteverdeha già sviluppato una rete di 5km di percorsi percorribili e totalmente accessibili. Ma rilancia la sfida, candidandosi ad essere il Comune più accessibile d’Europa. “Per la partecipazione a questo bando abbiamo condiviso con il comune di Monteverde un formulario che ci ha permesso di concorrere a tale premio”, dichiaraGiuseppe Bove, Garante Regionale dei diritti delle persone con disabilità, in Campania. “La mia visita di stamattina – prosegue Bove – é servita per rendere pubblica la partecipazione del comune al premio europeo, dopo il percorso intrapreso assieme, con il supporto della Presidente del Consiglio Regionale Rosa D’Amelio. Ma non solo per questo, ho sempre piacere infatti ad apprendere come le piccole comunità locali e la loro sensibilità, offrano soluzioni al superamento delle barriere che un disabile incontra ogni giorno. Me ne faccio portatore ad ogni incontro, diffondendo suggerimenti sulla base delle esperienze che sto accumulando.Attraverso questo premio la Regione Campania potrà essere protagonista tra le best practice europee, e siamo convinti che le azioni poste in atto dal comune ci consentiranno di concorrere in maniera concreta per il risultato finale”. comments
Nessuno riesce a trovare queste quattro differenze, dato che si tratta di uno dei test…
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…