Categories: Primo Piano

Montevergine-Goleto, 3 giorni per costruire il cammino

La preparazione per il cammino di San Guglielmo nella terra di mezzo. Dal Santuario della Madonna di Montevergine all’Abbazia del Goleto di Sant’Angelo dei Lombardi, passando per i palazzi storici Carafa e De Francesco a Chiusano San Domenico. Per tracciare il cammino del Santo da Vercelli con un forum itinerante che terminerà domenica 24 marzo a Sant’Angelo e si declinerà attorno a6 tavoli tematici con associazioni, istituzioni e mondo accademico. A promuovere l’iniziativa l’associazioneIrpinia Moodinsieme alGal Irpinia Sannio Cilsi. Ha aperto le porte del Santuario di Mamma Schiavona l’Abate RiccardoLuca Guariglia. “Incontro con le associazioni per portare avanti il cammino di San Guglielmo e ripercorrere il pellegrinaggio che lui ha fatto da Montevergine a Sant’Angelo dove ha fondato il monastero del Goleto. Come i grandi santi dell’età medievale ha lasciato tutto per proseguire nelle grandi mete come Roma, Gerusalemme e Santiago de Compostela. Arrivato qui a Montevergine rimase affascinato da questa terra di mezzo che è l’Irpinia. Anche noi dobbiamo fare in modo che chi arriva resti affascinato non solo per la fede, ma anche per le bellezze del territorio, recuperando valori e tradizioni”. Tre giorni di ascolto, confronto e discussione per fare sintesi e avviare una rete di valorizzazione turistico-territoriale che parta dal basso.Alessandro Graziano, presidente di Irpinia Mood: “Abbiamo chiamato a raccolta gli operatori del settore insieme ai sindaci per intraprendere un percorso di valorizzazione turistica fatto di condivisione. Domenica al Goleto presenteremo le linee guida del progetto che consegneremo alla rappresentanza regionale. L’obiettivo è quello di coinvolgere tutte le comunità irpine, seguendo il trend del turismo in questo momento. Importante fare rete perché da soli nessuno può attrarre”. A coordinare il forum dei 6 tavoli tematiciAngela Cresta, ricercatrice del Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi all’Università del Sannio: “Far conoscere l’Irpinia con un progetto sperimentale che coinvolgerà tutte le risorse che caratterizzano il nostro territorio e con una forte sinergia tra associazioni e istituzioni. Oggi non presentiamo un pacchetto, ma un percorso con tutti gli attori locali che hanno un forte senso di appartenenza, per costruire una rete che parta dai territorio e dalle comunità, partendo dalla vita e dai luoghi del santo. Il resto lo costruiremo sulla base delle proposte di cittadini, associazioni e comunità”. PerRino Buonopane, presidente del Gal “un momento di promozione territoriale e culturale diverso, un modo nuovo di proporre e di costruire dal basso, con una strategia di turismo sostenibile presentata dal Gal in regione Campania”. E per il coordinatoreMario Salzarulo:“Abbiamo due grandi poli, Montevergine e Goleto, che rappresentano anche sviluppo e accoglienza”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago