Categories: Attualità

Montevergine: guasto riparato, riapre la funicolare

Dopo un nuovo stop, presto la funicolare ricomincerà le salite al Santuario di Montevergine. L’impianto di risalita, il secondo più ripido d’Europa, ha dovuto sospendere le corse per un guasto improvviso a una delle due carrozze. Ma i tecnici, subito al lavoro, hanno sostituito ieri mattina la scheda elettrica danneggiata nei giorni scorsi da un fulmine. La riapertura è prevista per il prossimo week end, garantendo il funzionamento durante le festività pasquali. La funicolare che collega Mercogliano a Montevergine in soli 7 minuti, con un tragitto immerso nel verde del monte Partenio, ha avuto negli ultimi anni una vita travagliata. Il più delle volte dovuta alla mancanza di risorse economiche. C’è chi dice anche alla mancanza di pubblicità. E, in effetti, a comunicare la riapertura il prossimo sabato sono unicamente, al momento, gli stessi dipendenti Air attraverso i social. Chiusa per un bel po’ di tempo, la funicolare ha ripreso a funzionare definitivamente lo scorso aprile. Attualmente è aperta solo durante i week end e i festivi, ma dal primo maggio si potrà usufruire del mezzo tutti i giorni. Una volta riparato il guasto, infatti, l’Air metterà la funicolare a disposizione dei pellegrini, a partire già da sabato e domenica prossimi, e durante le festività pasquali. Per poi fermarsi ancora una volta e permettere agli addetti ai lavori di effettuare gli interventi di manutenzione ordinaria già previsti precedentemente. Apertura giornaliera, dunque, dall’inizio di maggio, anche in vista della 101° edizione del Giro d’Italia che farà tappa a Montevergine il 12 maggio. Data in cui il gioiello irpino su rotaie sarà l’unico modo, per gli appassionati della corsa rosa, per arrivare in vetta, vista la chiusura al traffico dell’unica strada che porta al Santuario, percorribile quel giorno esclusivamente dai ciclisti. Pericolo caduta alberi, chiude tratto Provinciale Chiude intanto al traffico veicolare e pedonale il tratto della Strada Provinciale 70, intorno all’Abbazia del Loreto di Mercogliano per i prossimi 15 giorni, a decorrere dal 14 marzo 2018. L’ordinanza, firmata dal dirigente dell’Area Tecnica della Provincia Antonio Marro, si rende necessaria per consentire ai periti incaricati dall’Abbazia l’esecuzione dei lavori di accertamento della stabilità dei pini secolari all’interno del giardino del complesso abbaziale di proprietà della Comunità Benedettina di Montevergine. L’istanza, presentata dall’Abbazia, fa seguito alla caduta di un albero del parco avvenuta nei giorni scorsi. Da qui, la richiesta alla Provincia di emettere un provvedimento cautelare di chiusura della strada per consentire a tecnici specializzati incaricati dalla Comunità Benedettina di Montevergine di verificare lo stato fisiologico e la stabilità di quattro esemplari secolari di pino. L’ordinanza dispone, inoltre, che il traffico veicolare e pedonale venga deviato sulla strada comunale adiacente il complesso monumentale e sulla ex S.S. 374.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago