Categories: Attualità

Montevergine: presepe in Vaticano, l’immagine positiva della Campania

“Occasione per rilanciare un’immagine positiva della Campania”. Così il governatore Vincenzo De Luca alla conferenza di presentazione del presepe dell’Abbazia di Montevergine. L’opera, realizzata dal laboratorio partenopeo Cantone e Costabile, sarà allestita in piazza San Pietro accanto all’albero donato dalla Polonia. “Un momento molto bello e di grande spiritualità per tutta la regione– ha detto il presidente -. Per questo innanzitutto grazie a Papa Francesco, al momento l’unica personalità in grado di parlare, a credenti e non credenti, anche di iniziative diplomatiche, come frenare la corsa agli armamenti, il confronto nucleare”. “Il turismo religioso è in crescita– ha proseguito De Luca –e l’attenzione spirituale verso il Santuario di Montevergine è un’occasione per quei luoghi della nostra regione che possono essere collegati in rete. Il presepe è un dono per il Papa, per esprimere la nostra gratitudine. Per noi anche opportunità di promozione dell’Irpinia e della Campania. Non dobbiamo nascondere nulla dei nostri problemi, ma della realtà fanno parte anche esperienze religiose e artistiche con tanti giovani impegnati, di cui non si è parlato. Sono iniziative che devono venir fuori anche per valorizzare il nostro artigianato sacro”. L’opera d’arte presepiale, in stile napoletano settecentesco, resterà in esposizione dal 7 dicembre al 7 gennaio 2018. Una superficie di circa 80 metri quadri con un’altezza di 7 metri per rappresentare, come ha spiegato lo stesso autore Antonio Capone, le 7 opere di Misericordia corporali: “l’idea dell’Abate Guariglia di posizionare le 7 statue che rappresentano la misericordia, dà la possibilità a tutti di riflettere. Una riflessione ancora più profonda grazie ad accenni e provocazioni che si scopriranno al momento e che abbiamo concordato in precedenza con l’abate. Il nostro impegno è proprio quello di far riflettere. Se così sarà, avremo davvero successo”. Una riflessione che deriva da un’altra riflessione, quella dell’Abate ordinario di Montevergine, Riccardo Luca Guariglia: “Le parole di Papa Francesco alla conclusione del Giubileo straordinario mi hanno ispirato il desiderio di voler allestire il presepe della Misericordia a nome dell’Abbazia di Montevergine. E ad aprile il Santo Padre ci ha comunicato di essere lieto di accogliere il nostro dono”. Il 7 dicembre 15 pullman partiranno da Avellino. “Porteremo circa 1000 persone in udienza dal Santo Padre, dove saranno presenti 3 delegazioni, quella dell’Abbazia di Montevergine, quella polacca e i bambini delle zone terremotate di Norcia e Spoleto. Ma anche i bambini dei reparti oncologici di alcuni ospedali italiani, che insieme ai genitori hanno preparato gli addobbi per l’albero. A loro saranno destinati i doni che hanno preparato le associazioni del nostro territorio. Seguirà il discorso del governatore De Luca. Che ringrazio per aver collaborato alla realizzazione del presepe, poi cori e degustazioni tipiche della nostra terra. Ringraziamo Papa Francesco che si è ricordato della nostra bella Irpinia”, ha concluso Guariglia. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

9 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

12 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

15 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

17 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

21 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago