Categories: Amministrative 2019

Montoro, Giaquinto e Silvia Romano sfidano Bianchino

Sfida molto politica a Montoro, terza città della provincia di Avellino per numero di abitanti. In campoil sindaco uscente Mario Bianchino, esponente del Partito democratico e sostenuto da una lista di centrosinistra, sebbene civica (Montoro Democratica). Senza simboli di partito corre pure Girolamo Gianquinto, consigliere provinciale e a lungo riferimento locale del centrodestra: per lui quattro liste a sostegno che raccolgono diverse sensibilità, ad ampio spettro, compreso uno degli assessori uscenti di Bianchino, Raffaele Guariniello. Il Movimento Cinquestelle, invece, tenta la vittoria con una candidata donna: si tratta di Silvia Romano. Per lei lista ufficiale e con simbolo di partito. Con Mario Bianchino: Vincenzo Bruno, Michele Capuano, Immacolata Cipolletta detta Tina, Elena De Piano, Carmela Diana, Diamante Faggiano,  Giovanni Gaeta, Oscar Giannattasio, Paola Guarino, Guglielmo Lepre, Vincenzo Lettieri, Stefania Montefusco, Maria Pastore, Vincenzo Pecoraro detto Enzo, Gennaro Ricciardelli, Stefania Siano. Con Girolamo Giaquinto LISTA 1: Guariniello Raffaele Antonio Gerardo, De Martino Rosaria, De Piano Gerardino, Giannattasio Rosalia, D’Amore Giuseppe, De Maio Elvira, Cerrato Adriano, Vitale Rosetta, Citro Arturo, Di Benedetto Jessica Anna, Ricciardelli Valerio Nicola, De Simone Renato, Ingino Roberto, Del Vacchio Panfilo, Curcio Natascia, Esposito Filomena. LISTA 2: Abbignano Giuseppe, Del Regno Luigi, Del Regno Carmen, De Gregorio Pietro, Faggiano Leandro, Fortunato Salvatore, Guarino Stefania, Loria Carmela, Musto Valentina, Lepre Maria Rosaria, Rinaldi Rosetta, Russo Nicola, Sica Carmela, Salvati Alfonso, Testa Annalisa, Tolino Francesco. LISTA 3: Cerrato Antonio,Citro Carmine, Costabile Raffaella, Del Pozzo Giuseppina, Giaquinto Debora, Giliberti Vittoria, Luongo Orlando, Maddaloni Anna, Orciuolo Silvana, Parrella Edoardo, Pastore Raffaella, Penna Monica, Russo Giuseppe, Salerno Antonio, Tirelli Giancarlo, Troisi Tatiana. LISTA 4: Enrico Barbato, Maria Pia Castiello, Salvatore Castiello, Raffaele Citro, Sara D’Amore, Maurizio De Fazio, Francesco De Giovanni, Elena De Maio, Luciana Di Masi, Bernardino Farina, Nunzio Fiorillo, Incoronata Iannone, Carmine Izzo, Beniamino Margarita, Antonietta Montanera, Gianluca Raimo. Con Silvia Romano:Alati Anita, Guariniello Barbara, De Maio Michela, Masri Assiya, De Stefano Antonio, Pastore Franca, Del Vacchio Davide Nicolas, Pellecchia Rosalba, Doniacuo Carmine, Santaniello Daniele, Esposito Marianna, Scafuro Anna, Fermo Gianfranco, Tuorto Giuseppe, Grimaldi Giuseppe, Zambrano Donato.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago