A seguito di segnalazione da parte dei Carabinieri Forestali di Avellino, l’Asl di Avellino è intervenuta nella giornata di ieri nel territorio del Comune di Tufo, Località Codicchio, per effettuare sopralluoghi e prelievi di fauna ittica. L’intervento si è reso necessario a seguito dell’episodio dimoria di pesci denunciata dai cittadini del comune di Tufoe, in particolare, dall’associazione Movimenti Locali. I dirigenti veterinari del Dipartimento di Prevenzione hanno effettuato campionamento di fauna ittica per le indagini tossicologiche e microbiologiche del caso mentre l’Arpac ha effettuato prelievi di acqua per valutare la presenza di eventuali contaminanti. Nei prossimi giorni l’Asl di Avellino estenderà le proprie indagini sanitarie anche alle eventuali colture vegetali presenti in prossimità del greto del fiume Sabato. Al termine delle indagini diagnostiche, sulla base di un quadro completo e chiaro, si definiranno le ulteriori misure di profilassi e prevenzione al fine della tutela della salute dei cittadini e dell’ambiente. Va in questa direzione la recente creazione di un gruppo di studio e di lavoro sulle questioni ambientali, in particolar modo nell’area della Valle del Sabato, che dovrà valutare il reale impatto che il vicino insediamento industriale produce in questo ambito di territorio. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…