Ieri si sono ritrovati per uno sciopero con sit-in davanti ai cancelli della fabbrica a Morra De Sanctis. Stamattina ad Avellino davanti alla Prefettura. 120 lavoratori dellaCmsattendono tre mensilità di stipendio e rassicurazioni sul futuro. L’azienda appare solida, hanno detto i rappresentanti sindacali. E allora la rabbia dei metalmeccanici aumenta. Tra l’altro la realtà industriale salernitana, che produce strutture metalliche e parti assemblate, è presente in Irpinia con altri stabilimenti a Nusco e Prata. I sindacati chiedono ragguagli sul piano industriale. Presenti la Film Cgil e la Uilm. E dunque si vuole un tavolo di concertazione con la mediazione del Prefetto. Periodo in chiaroscuro per l’industria in provincia di Avellino. Se qualche realtà riesce a risollevarsi, vediIndustria Italiana Autobus a Flumeri, emergono vecchie e nuove criticità soprattutto nelle aree industriali altirpine. Prima la Fib Sud di Nusco, adesso la Cms. Morra De Sanctis: stipendi e futuro, sciopero alla Cms
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…