Categories: Amministrative 2019

Morra De Sanctis: orgoglio e rinnovamento, esulta Di Sabato

“È una vittoria di tutti i morresi” Sono queste le prime parole del neo eletto sindaco di Morra de Sanctis,Vincenzo Di Sabato. Con ben 522 voti (58,85%), la compagine che ha guidato ha trionfato nelle elezioni di domenica 26 maggio. “Ancora stento a crederci, ma se ripenso al percorso fatto, credo che questo sia il giusto risultato. La gente ci ha dato fiducia dopo averci ascoltato. Oggi inizia un nuovo capitolo, abbiamo intenzione, infatti, di riportare i Morresi alla guida di questo paese, di renderli protagonisti in tutte le scelte che si devono fare sul Comune. L’informazione e la comunicazione sarà tra le priorità, così da limare quella distanza che si è creata negli anni con le istituzioni. Vorrei ringraziare, infine, tutti i componenti di questa fantastica squadra, che sono sicuro sapranno dimostrare il loro valore, anche chi non è stato eletto, perché il nostro obiettivo e far ritornare Morra ad essere un paese in cui si abbia il piacere di vivere. Come ho già avuto modo di dire il sindaco non sarò io, ma tutta la popolazione, io sono solo il portavoce delle istanze dei morresi. Vorrei infine ringraziare anche chi ha collaborato ‘dietro le quinte’, dando una mano nel far conoscere i nostri contenuti. È stato un viaggio fantastico ma questo non è l’arrivo, assolutamente no. Questo, anzi, è l’inizio di un cammino affascinante anche se abbiamo la consapevolezza della sua durezza. Dalla nostra, però, abbiamo la fiducia che hanno riposto in noi i cittadini che ci hanno votato, la capacità dei componenti del nuovo consiglio comunale e la voglia di fare, di cambiare le sorti di questo paese che così tanto amiamo. In poche parole vogliamo ritornare ad essere, insieme ai morresi, orgogliosi di Morra.” Al fianco del dottor geologo Vincenzo Di Sabato, siederanno in consiglio comunale il dottor on. Enrico Indelli (84 preferenze), Giuseppe Di Pietro (68), l’architetto Franco Ciccone (59), Lucia Caputo (57), Giuseppe Dino Covino (53), Rosario Marino Di Pietro (40), Domenico Covino (33). Non eletti invece Rosella Elissa Savino (32), Vito Pagnotta (23) e Giusy Pennella (22). comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago