Categories: Primo Piano

Morra e Guardia, da De Sanctis all’unione dei due Comuni

Domani, venerdì 28 settembre alle ore 18.00, presso Casa Molinari a Morra De Sanctis si terrà una discussione pubblica promossa dal professore Toni Iermano, cittadino onorario del paesino altirpino e responsabile scientifico del Comitato nazionale per le celebrazioni del Bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis.L’incontro, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione e l‘intervento deisindaci di Morra e Guardia, Pietro Mariani e Antonio Gentile, allo scopo di valutare condizioni e modalità di un’ipotetica unione tra i due comuni. Lo spunto sarà un discorso pronunciato dal critico letterario e ministro irpino nel gennaio 1875 in un momento conviviale in casa del patriota Cipriano:“Guardia e Morra sono un paese. Possano i loro cuori confondersi, come si confondono i loro territori e i loro casini”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago