I Carabinieri della Stazione di Morra De Sanctis hanno denunciatodue procacciatori d’affari, entrambi 40enni, responsabili dei reati di “Truffa”, “Sostituzione di persona” e “Trattamento illecito dei dati”, per aver stipulato falsi contratti per l’attivazione di utenze telefoniche al fine di ricevere il relativo compenso dalla società per cui lavoravano. L’indagine ha avuto spunto dalla denuncia presentata dalla vittima. Le immediate verifiche effettuate dai Carabinieri hanno permesso di risalire all’identità dei presunti responsabili: gli stessi, avendo la materiale disponibilità sia di documenti d’identità e fiscali sia di moduli per contratti, ne intestavano alcuni alla malcapitata. Alla luce delle evidenze emerse, per i predetti è scattato il deferimento in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria. Sono tuttora in corso accertamenti da parte dei Carabinieri finalizzati anche ad appurare la responsabilità dei due uomini in eventuali ulteriori analoghi fatti.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…