Il giornalismo campano piange la scomparsa diCarlo Franco, cronista per oltre cinquanta anni, reporter di razza, autore di grandi inchieste per il Mattino, la Rai, la Repubblica e il Corriere del Mezzogiorno. Aveva 82 anni e aveva iniziato la carriera quando ne aveva 27, seguendo tutti i più grandi eventi della storia recente del Sud, a partire dai terremoti del Belice e dell’Irpinia. Suo il pezzo d’apertura sulla celebre prima pagina del Mattino con il titolo “Fate Presto”, poi diventata una serigrafia di Andy Warhol, all’indomani del terremoto del 23 novembre 1980. Appassionato di sport e cronaca, politica e inchieste, era tuttora giocatore della squadra di pallanuoto dei giornalisti. Tra i primi a ricordarlo pubblicamenteil presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli e l’ex presidente del Consiglio regionale Rosetta D’Amelio. Il primo scrive: “Ciao Carlo, un grandissimo abbraccio. Il tuo sorriso e la tua vis polemica già ci mancano“. D’Amelio invece su Facebook racconta:“C’eravamo sentiti pochi giorni fa. Mi aveva cercata già prima della campagna elettorale. Si stava occupando nuovamente di terremoto, del quarantennale, ed era desideroso di tornare in Irpinia e rivedere i nostri territori a 40 anni dal sisma. Sono commossa mentre leggo la notizia della sua scomparsa. E’ stato un maestro di giornalismo e un amico. El’Irpinia gli deve molto, per aver fatto luce con la sua penna sulla sofferenza, il dramma, le responsabilità e i ritardi di quei tremendi giorni seguiti al 23 novembre 1980“. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…