Categories: Attualità

Moscati leader nel trattamento laser delle lesioni coronariche

L’utilizzo del laser per il trattamento delle lesioni arteriose coronariche e degli arti inferiori all’Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino è una realtà che addirittura si va consolidando. I casi trattati, tra i primi al mondo e tutti con successo, saranno presentati domani a una platea di cardiologici di fama internazionale, nel corso di un convegno organizzato dal Direttore dell’Unità operativa di Cardiologia Utic,Emilio Di Lorenzo, e daVittorio Ambrosini, Dirigente medico cardiologo dell’Azienda Moscati e presidente della Cardiovascular Laser Society. «L’introduzione di tecniche laser perfezionate– spiega proprio Ambrosini –ha portato al loro uso efficace per il trattamento di un ampio spettro di lesioni coronariche complesse, come quelle trombotiche, e delle occlusioni croniche, dimostrando efficacia anche nella sindrome coronarica acuta. La graduale implementazione della tecnica con strategie ad alta energia combinate con l’infusione di contrasto ha permesso di trattare un numero crescente di casi complessi con un basso tasso di complicanze periprocedurali. In pratica– spiega il cardiologo –il raggio laser vaporizza in pochi minuti la placca che ostruisce l’arteria, consentendo di ristabilire il normale flusso sanguigno». La metodica sarà illustrata attraverso la descrizione dei casi clinici trattati all’Azienda Moscati. «L’innovativa tecnica– afferma il primario Di Lorenzo –è stata infatti utilizzata dalla nostra équipe del laboratorio di Emodinamica su diversi pazienti per intervenire su lesioni coronariche complesse». L’incontro di domani,martedì 6 dicembre, si terrà presso l’aula magnadella Città ospedaliera (Piano terra, settore B) e si aprirà, alleore 12,30, con i saluti del Direttore generale dell’Azienda Moscati,Renato Pizzuti, e del Direttore Sanitario,Rosario Lanzetta, per poi proseguire fino alle ore 16 con le relazioni di illustri specialisti provenienti da tutta Italia.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago