Categories: Politica

‘Movimento 5 Stelle a difesa del Greco di Tufo’, mozione contro biodigestore di Chianche

La difesa del Greco di Tufo, così come della sua zona di produzione di Chianche, in provincia di Avellino, resta battaglia apicale per la candidata del Movimento 5 Stelle alla presidenza della Regione CampaniaValeria Ciarambino. L’area, di particolare pregio agricolo-naturalistico e conosciuta per le sue produzioni vitivinicole, è stata indicata dalla Regione Campania e dall’Ato Rifiuti per la realizzazione di un impianto di trattamento biologico della frazione organica dei rifiuti solidi urbani. “Una scelta assolutamente da rivedere” per l’aspirante governatrice, così come peri 4 candidati irpini al Consiglio, Carmen Bochicchio, Vincenzo Ciampi, Generoso Testa e Maura Sarno, che proprio nelle scorse settimane hanno visitato personalmente la zona destinata all’impianto. Alla visita ha fatto seguito la mozione, depositata in mattinata dalla stessa Ciarambino in Consiglio Regionale, avente ad oggetto la revisione della programmazione delbiodigestore nel comune di Chianche. Il sito destinato all’impianto –si legge nella mozione– è prossimo al fiume Sabato e ricade in un contesto prevalentemente agricolo-naturalistico classificato nel PTCP di Avellino come territorio con produzioni agricole di particolare qualità e tipicità di cui al dlgs n. 228/2001, nella fattispecie a DOGC per la produzione vitivinicola. Dunque, una scelta che va in direzione opposta alla salvaguardia e alla valorizzazione degli ambiti geografici caratterizzati da produzioni tipiche, come appunto quella del Greco di Tufo. Mancano, inoltre, infrastrutture primarie e la stessa viabilità risulta inadatta e difficilmente migliorabile.I dubbi riguardano anche la validità della relazione tecnica, rispetto alla quale il Presidente dell’Ambito di Avellino non ha voluto neanche aprire una democratica discussione in assemblea. A ciò si aggiungono le manifestazioni di protesta messe in campo dalle numerose associazioni attive sul territorio, dal comitato degli ambientalisti e dai produttori vitivinicoli della zona, contrari alla scelta d’installare il biodigestore nel comune di Chianche. Da qui la richiesta protocollata al Consiglio Regionale di impegnare la Giunta a trovare un’alternativa alla costruzione del mega-impianto e a garantire la massima tutela del territorio di tutta lazona del Greco di Tufo. “Realizzare lì l’impianto significherebbe distruggere un settore strategico dell’economia irpina, come quello delle produzioni vitivinicole, già segnato dalle importanti restrizioni commerciali dell’emergenza Covid-19. Il Movimento 5 Stelle ha sposato, a livello regionale, questa battaglia nell’interesse della comunità irpina e dell’intero comparto del vino, che vanta eccellenze riconosciute in Italia e nel mondo”, fanno sapere i 4 candidati consiglieri della circoscrizione di Avellino Carmen Bochicchio, Vincenzo Ciampi, Generoso Testa e Maura Sarno. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

2 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

5 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

8 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

10 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

14 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago