Categories: Politica

Movimento con base in Alta Irpinia, L’Irpinia è Adesso si presenta

Conferenza di presentazione martedì 7 gennaio al Circolo della Stampa. E il 10 gennaio convegno al Castello di Torella dei Lombardi alle 17.30. Doppia tappa per il neonato movimento politico “L’Irpinia è Adesso”. I promotori in Alta Irpinia sono Mario Del Goleto, ex consigliere comunale diessino a Sant’Angelo dei Lombardi; Salvatore Ruggiero, attuale consigliere a Lioni; Nando Intintoli, ex amministratore di area socialista a Torella. “Un movimento–spiega Del Goleto in una nota–che nasce con l’ambizione di rianimare il dibattito sulle grandi emergenze delle nostre terre e dare una scossa allo stagnante panorama politico provinciale. L’esigenza e l’ispirazione di fondo è quella di mettere al centro della discussione i temi dello sviluppo, del lavoro, della organizzazione dei servizi essenziali. Invertire la rotta è una questione non più differibile, ricostruire la speranza in centinaia di giovani, ridare fiducia a migliaia di uomini e donne è un obbligo a cui la politica non può sottrarsi”. “L’ambizione– continua –è quella di costruire processi partecipativi, sollecitare le intelligenze attraverso percorsi di ascolto nei territori che facciano emergere le grandi criticità ma anche la ricerca di un disegno generale e di una proposta politica possibile. Questo è il tempo  della responsabilità e delle scelte. Prima che sia, inevitabilmente, troppo tardi. Ciò che occorre allora è un sussulto delle coscienze, un balzo in avanti nella qualità della discussione e della proposta da mettere in campo. Non c’è narrazione sulle ‘magnifiche e progressive sorti’ che tenga di fronte ad una realtà che si svela, quotidianamente, sempre più drammatica”. “Una nuova stagione di emigrazione giovanile è cominciata ormai da anni,  disoccupazione o nuove e ‘più evolute’ forme di precariato nel mondo del lavoro sono ormai diffuse ovunque, presidi di civiltà conquistati in passato arretrano sempre più fino a mettere a rischio livelli di prestazione non più accettabili. Nella sanità, come nella scuola. Più in generale va ripensato, forse, lo stesso sistema di  welfare sociale. L’Irpinia è Adesso, allora, vuole compiere un’operazione di verità cercando di offrire un racconto serio e onesto. Un’analisi diversa del nostro territorio che mira ad una proposta di crescita e di sviluppo attraverso il contributo del territorio. Che sappia partire dalla consapevolezza delle mille solitudini , dei bisogni e delle emergenze ma anche dalle enormi potenzialità, dalle grandi risorse e dalle tante intelligenze che  è capace di esprimere.“ comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago