In riferimento alla proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta “Mozzarella di Gioia del Colle”, pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 28 agosto,la Regione Campania si oppone fermamentepoiché ritiene che la denominazione proposta violi quanto stabilito in materia dalla normativa europea. “La denominazione in questione è, infatti, in parte omonima a quella della DOP “Mozzarella di Bufala Campana”, nome già iscritto nel registro stabilito a norma dell’articolo 11 del Regolamento UE 1151/2012”, spiegaFranco Alfieri,Consigliere del Presidente De Luca per l’Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca.“Porremo in essere tutte le azioni necessarie per tutelare la mozzarella di bufala campana DOP, prodotto di punta del nostro agroalimentare. Saremo al fianco dei produttori e dell’intera filiera per sostenere le loro legittime ragioni ed evitare cosi che i consumatori siano tratti in inganno da un prodotto che non ha nulla a che spartire con il nostro, rinomato ed apprezzato in tutto il mondo. Infatti,la nuova denominazione proposta per il prodotto pugliese non consente di distinguere l’origine del latte utilizzato, quello bovino, che proviene dunque da una specie diversa da quella cui si deve la nostra DOP – dichiara Alfieri. Le imprese e i lavoratori del comparto esprimono un’eccellenza per tutelare la quale l’amministrazione regionale si batterà nelle sedi opportune”. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…