Categories: Primo Piano

Murales a Montella, l’ex sindaco: ‘Abbiamo voluto lasciare un segno’

L’ex sindaco di Montella Ferruccio Capone ringrazia pubblicamentel’artista Montellese Nadia Maranoper il “Murales” realizzato all’ingresso del paese. “Con la delibera n.1 del 03.01.2019 – si legge in una nota – abbiamo voluto fortemente lasciare un segno indelebile del nostro operato, dedicando attenzione all’arredo e al decoro urbano con: installazione panchine con annesse pensiline e cestini per le zone di attesa degli autobus; realizzazione opere edili per la trasformazione dei servizi igienici in uffici in Piazza Bartoli; ampliamento sistema di videosorveglianza in Piazza Bartoli; potenziamento e ultimazione rete fognaria in Via Cervinaro; sistemazione marciapiedi; sostituzione barriera stradale-Strada vicinale Lavinella”. “Il capolavoro di Nadia Marano rientra perfettamente nelle intenzioni di arredo e decoro urbano, ed è degno della folta e preparatissima rappresentanza artistica montellese che ha già ottenuto e continua ad ottenere riconoscimenti nazionali ed internazionali – continua Capone -.Si coglie l’occasione per ricordare il maestro Antonio Manzi, cui è stata conferita la cittadinanza onoraria la scorsa estate per le sue origini Montellesi e che è stato uno dei pochissimi artisti in vita ad entrare con le sue opere nel Museo degli uffizi di Firenze per forte volontà di Eike Schmidth, direttore delle Gallerie degli Uffizi. Questo bellissimo murales serve a far capire ai visitatori che sono appena entrati in un luogo speciale, quasi magico. Un paese dove la qualità dell’aria, delle acque e del paesaggio è tra le più alte di tutto il territorio nazionale”. “L’opera dell’artista Nadia Marano rappresenta la storia del nostro paese attraverso l’illustrazione degli elementi fondamentali che lo compongono e delle bellezze che ci circondano. Una sinfonia di colori e di profumi accompagnerà visitatori e turisti con la speranza che questi rispettino gli abitanti e l’ambiente così come lo fanno i nostri concittadini. Questa è la ciliegina sulla torta, ma è soltantouno dei 18 cantieri finanziati ed  in corso di realizzazione che restano in eredità alla nuova amministrazione.Tutto questo a testimonianza che la nostra Amministrazione ha saputo chiedere ed ottenere grazie alla lealtà, la competenza e, lasciatecelo dire, un poco di bravura”, conclude il sindaco uscente. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago