Ischia, Aprile 2014 – XIX Concorso Nazionale Musicale “V.Mennella” : VINCITORIScandicci, Aprile 2015 – IV Concorso Nazionale Musicale “Città di Scandicci” : VINCITORITodi, Maggio 2015 VII Concorso Musicale Nazionale Città di Todi: VINCITORI L’Orchestra “Insieme in Armonia” dell’I.C. G.Palatucci di Montella ha conquistato il Primo Premio per la migliore esibizione (votazione 100/100) al VII Concorso Musicale Nazionale, svoltosi nella cittadina umbra di Todi nei giorni 8-9 maggio. L’elegante e signorile sala, di altissimo rilievo storico e artistico del “Teatro Comunale” ha fatto da cornice all’esibizione delle orchestre delle Scuole Secondarie di I Grado, provenienti da diverse regioni d’Italia. I giovani musicisti del “Palatucci” hanno eseguito un suggestivo repertorio musicale, spaziando dalla musica classica al jazz, incantando la giuria che ha decretato il loro successo all’unanimità. L’Orchestra ha eseguito una performance musicale creando un’ atmosfera davvero particolare perché la Musica è Bellezza. Grande merito e riconoscimento ai tutti i docenti di strumento: Domenico Luciano M. Sassofono; Giuseppa Bocchino M. Violino; Daniele Medugno M. Chitarra, i quali hanno preparato eccellentemente, scrupolosamente e professionalmente tutti i loro musicisti “consegnandoli” praticamente nelle magnifiche mani di Octavian Corneliu Arion: M° Pianoforte nonché Direttore d’Orchestra. Il Maestro Arion, Pianista concertista ,proveniente dalla Transilvania ( Romania) ha diretto l’Orchestra dando vita ad una performance eccellente e coinvolgente. L’amore e la passione per la musica ha creato un’ alchimia musicale fra Maestro e musicisti. Arion ha anche realizzato con superbo impegno, creatività ed ispirazione l’arrangiamento dei pezzi eseguiti.Questi i ringraziamenti della Scuola. “Un grazie dal profondo del cuore ai maestri, nei cui riguardi abbiamo rispetto e stima ma anche grande affetto. Solo meno di due anni fa nessuno poteva mai immaginare che ragazzini così piccoli, guidati dall’ insegnamento dei “nostri” Maestri, potessero essere trasformati in un gruppo di aspiranti musicisti e che tutti insieme potessero generare una vera e propria sinfonia.Un grazie immenso ai nostri musicisti, i nostri piccoli guerrieri dalle grandi conquiste, che hanno dimostrato non solo grande talento musicale ma compostezza e serietà.Un grazie alla scuola media e, in particolare, al Dirigente Dott. Rino Damiano De Stefano, il quale ha condiviso questa passione supportando i progetti dei maestri, dei piccoli musicisti, nonché, le iniziative proposte dai genitori, anche con non poche difficoltà.Ringraziamo l’Amministrazione Comunale che con la presenza al concorso di Todi del Vice Sindaco Antonio Ziviello, ha voluto fortemente manifestare tutto l’interesse per una grande realtà del Comune di Montella,sostenendo anche le iniziative di progetti musicali portati all’attenzione da parte dei genitori, come l’istituzione del Liceo Musicale a Montella.La diffusione della cultura musicale significa, tra l’altro, creare delle importanti opportunità a beneficio della collettività. La musica, come valido propulsore di cultura anche in funzione della creazione di importanti momenti di reciproca conoscenza. Esili mani suonavano guidate da un carismatico Maestro ,sonorità e melodia si diffondevano nell’antico teatro, emozioni profonde e lacrime all’ annuncio della vittoria della scuola di Montella, un piccolo paese immerso nella verde Irpinia”.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…