Categories: Primo Piano

Nel weekend Riti di fuoco a Lioni: festival totale di musica e arte

Decine dimusicisti, 5 falò artistici, installazioni luminose, 40 stand enogastronomici. E’ tutto pronto per la manifestazione Riti di Fuoco, sabato 7 e domenica 8 dicembre 2019, le strade del centro storico di Lioni. Tra magia e tradizioni, spettacoli e gusto, l’antica pratica del fuoco prende forme diverse, ma perfettamente incastrate in un contenitore unico. Proloco Lioni e Comune di Lioni hanno allestito un palcoscenico di emozioni. La Musica e il Teatro.Il concerto di Pietra Montecorvino, domenica 8 dicembre, sarà l’ultimo di una lunga serie di live. Icona grintosa della musica popolare, la Montecorvino sarà preceduta da esibizioni di artisti irpini o provenienti dal resto d’Italia e del mondo. Da Lioni Makardìa e i Malammeste (7 dicembre a partire dalle 20.00). Sempre l’Irpinia presente con il teatro di Salvatore Mazza e la Compagnia Teatrale Clan H (7-8 dicembre) e i “Cunti irpini” della Compagnia dei Perditempo (7-8 dicembre). Dalla provincia di Avellino i ritmi della Scuola di Tarantella montemaranese (7-8 dicembre), la dolcezza che guarda a Nord di Monaghan Duo – arpa e violino (7 dicembre). Da Roma la performance Hang di Genesio Antoniello (7 dicembre). I Matti delle Giuncaie (7 dicembre) e la Wizdom Drum Band (7-8 dicembre) arrivano a Lioni da Toscana e Calabria, due band diverse ma entrambe coinvolgenti. Suoni Antichi – I Bottari di Macerata Campania rappresentano ormai un punto di riferimento per il Sud Italia (8 dicembre). Il 7 dicembre sul palco salgono anche i Mariachi, dal Messico, e ci si potrà immergere nelle sonorità dell’Africa occidentale con i Gunà Percussion. Una scelta variegata per un cartellone da festival alla vigilia dell’inverno, ideato da Roberto D’Agnese. L’Arte del fuoco e della luce. Quest’anno i falò artistici si mescolano alle installazioni luminose. Giochi sulle mura, fuochi, i murales di Lioni diventano un’attrattiva esperienziale. Antonio Sena porta tra le strade del paese la fantasia e l’inventiva. Si gioca anche, con le tradizioni in uno spazio per i più piccoli. L’offerta enogastronomica. Qualità e tipicità caratterizzano i quaranta stand allestiti nel centro storico. A ogni palato il suo prodotto. Espositori dall’Alta Irpinia, aperti anche a pranzo, per riscaldarsi in tutti i sensi. Il treno. Per Riti di Fuoco 2019 tappa in Alta Irpinia del treno turistico Benevento-Avellino-Lioni. La sera dell’8 dicembre sarà possibile raggiungere Lioni da Benevento e Avellino a bordo del suggestivo Irpinia Express, grazie alla collaborazione tra Regione Campania, Fondazione Fs e InLocoMotivi. Partenze da Benevento centrale alle ore 15.05, da Tufo alle ore 15.36 e da Avellino alle ore 16.05 con arrivo nella stazione di Lioni, comodamente situata nel centro storico del paese, alle ore 18.20. Il treno del ritorno invece lascerà la cittadina altirpina a mezzanotte. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago