Categories: Politica

“Nessuna lista ad Avellino”, i Popolari lasciano il campo

“Presentare una lista avrebbe comportato il rischio di aumentare la frantumazione in una campagna elettorale che si annuncia molto brutta, fatta di scontri e rancori”. CosìGiuseppe De Mitaad Avellino ha spiegato i motivi che hanno frenato i popolari nel presentare una lista alle prossime amministrative nel capoluogo. Uno di questi, le coalizioni nate da accordi tra individui che, secondo De Mita junior, non hanno nulla a che fare con la politica. “Non ci vogliamo arrendere a una logica perversa fatta di accordi tra persone– ha spiegato -.Chi ha fatto questi calcoli avrà sorprese al ballottaggio, perché è evidente che nessuno vincerà al primo turno. Chiunque dovesse vincere rischia di essere un perdente perché si stanno mettendo in piedi coalizioni che hanno più un sapore civico, non politico. Credo che la buona amministrazione vada al passo con la buona politica. Decidiamo di non partecipare alla rissa, ma di essere in campagna elettorale con le nostre opinioni, organizzando una posizione politica per il dopo”. Non nasconde la volontà di alcuni componenti di proporre una lista: “non c’è una posizione unanime al nostro interno. Molti erano dell’idea che ci si dovesse presentare e reagire a una situazione del genere, inserendo in campagna elettorale una posizione, seppur isolata, ma che testimoniasse una diversità. Io ho un’idea diversa. Se noi fossimo stati presenti, saremmo caduti nel rischio del rancore, dello scontro personale, della falsificazione dei nostri principi, tra i quali c’è quello di tenere in piedi le comunità di persone”. Non ha voluto usare parole dure Giuseppe De Mita, ma riferendosi a Maurizio Petracca, che sostiene il candidato Luca Cipriano con “Laboratorio Avellino”, ha detto “ci si può anche dividere, ma avrei voluto salvare i rapporti personali. Mesi fa avevo compreso la divisione delle traiettorie e avrei voluto una conferenza stampa per spiegarlo, per non affrontare ciò che poi si è determinato senza spiegazioni e che mi lascia profonda amarezza”. I demitiani non sono più un alibi politico sulla moralità. Lo ha sottolineato più volte. “Vediamo cosa fanno gli altri, noi vogliamo solo aiutare la città a ritrovare se stessa”. E su Cipriano, che nella scorsa campagna elettorale si proponeva come alternativo al centrosinistra, commenta “voglio vedere come affronta il tema in questa campagna elettorale”. Infine considera quella del Pd una decisione incomprensibile:“Non solo indica un candidato, ma gli affida anche il compito di organizzare la coalizione. Nella quale porta il movimento di Gargani che non mi pare faccia riferimento al centrosinistra, e il Pd non ha discusso nemmeno di questo al proprio interno. È una retrocessione non un salto in avanti. Metterci in questa baraonda avrebbe alleggerito le responsabilità di chi ha sbagliato. Il 10 giugno si ripartirà dalle macerie del centrosinistra e si faranno i conti con chi ha commesso questo grave errore ad Avellino”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

53 minuti ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

4 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

7 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

9 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

13 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago