Categories: Attualità

“No alla contrapposizione fra lavoro e ambiente”

Non è una bella settimana quella che si chiude in provincia di Avellino. L’ennesimo dramma occupazionale, quello che scaturisce dallachiusura della Novolegno, si intreccia con le preoccupazioni per l’ambiente. Sabato mattina la manifestazione promossa dai comitati per dire no all’ipoteticafonderia di Avellino. Fanno discutere le parole del presidente della Provincia, Domenico Biancardi, che di fatto ha collegato la chiusura della Novolegno con l’allarme lanciato nei giorni sull’ambiente. Nello stesso tempo ha però detto che sul tunnel del Partenio “decideranno i sindaci“. Ad ogni modo è intervenuto il segretario generale della Cgil,Franco Fiordellisi,che tende a tenere insieme le varie esigenze: “Dopo lo sciopero di 8 ore sui tre turni di ieri e i tavoli in Prefettura, la vertenza Novolegno si sposterà al Mise.Riteniamo fondamentale che questa diventi una questione di peso nazionale: sono in gioco 116 dipendenti, le loro famiglie, l’intero indotto dell’azienda e la desertificazione della zona industriale della Valle del Sabato. Per questo motivo i lavoratori continueranno la lotta facendo 2 ore di sciopero alla fine di ogni turno.In queste ore molti stanno provando a costruire una contrapposizione fra lavoro e ambiente: noi pensiamo che le battaglie siano collegate. In questi 40 anni il gruppo Fantoni ha preso finanziamenti, non ha mai realmente investito in Irpinia mentre ha fatto ingenti investimenti negli stabilimenti del Nord e Esteri, non ha voluto sostenere riconversioni, nuove produzioni e ammodernamento degli impianti ed ora minaccia di chiudere lo stabilimento. Lo fa andandosene senza accompagnare gradualmente i lavoratori attivando gli ammortizzatori e senza porsi il problema sociale dell’area in cui l’azienda verte. Noi diciamo che questo atteggiamento è intollerabile per i lavoratori e per il territorio e che metteremo in campo ogni azione possibile per far riconsiderare la chiusura della Novolegno da parte del gruppo Fantoni. Vogliamo una vera trattativa che tuteli lavoro e ambiente“. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago